• Chi Siamo
  • Contatti
sabato 6 Marzo, 2021
Retesei
  • AttualitàNEW
    Zone rosse nelle città campane con un alto numero di contagi.

    Estensione della zona Rossa all’intera Regione, le precisazioni di Italo Giulivo, responsabile dell’Unita’ di crisi regionale.

    Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi

    Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi

    Positivo funzionario in servizio al commissariato di Polizia di Telese Terme.

    Covid-19. Asl Av: 126 nuovi positivi su 1170 tamponi.

    Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.

    Covid-19. Nessun decesso al Rummo nelle ultime 24 ore

    Start Up irpina vince il premio nazionale di Confindustria Giovani.

    “Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni

    Ferrovia Bn-Na (Valle Caudina), sottosegretario Del Basso De Caro incontra vertici Eav

    Eav Benevento-Napoli, Mastella: convocato incontro a Palazzo Mosti

    Trending Tags

    • Cronaca
      Calitri. Simulano furto auto sottoposta a fermo amministrativo.

      Casalbore piange Matteo.

      Faicchio. Operazione antidroga in manette un 65 enne.

      Faicchio. Operazione antidroga in manette un 65 enne.

      Forino. Tentato furto al deposito giudiziario, due persone denunciate.

      Forino. Tentato furto al deposito giudiziario, due persone denunciate.

      Truffe on Line, denunciate due persone.

      Baiano. Una 50 enne di Foggia denunciata per truffa

      Trasporto illecito di rottami ferrosi: denunciati due romeni

      Sperone. Denunciato il titolare di un colorificio.

      Mirabella Eclano piange Moreno Caso, deceduto in un incidente con la moto.

      Gesualdo. Si sveglia nella notte e trova la moglie impiccata.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Zone rosse nelle città campane con un alto numero di contagi.

        Estensione della zona Rossa all’intera Regione, le precisazioni di Italo Giulivo, responsabile dell’Unita’ di crisi regionale.

        Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi

        Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi

        Positivo funzionario in servizio al commissariato di Polizia di Telese Terme.

        Covid-19. Asl Av: 126 nuovi positivi su 1170 tamponi.

        Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.

        Covid-19. Nessun decesso al Rummo nelle ultime 24 ore

        Start Up irpina vince il premio nazionale di Confindustria Giovani.

        “Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni

        Ferrovia Bn-Na (Valle Caudina), sottosegretario Del Basso De Caro incontra vertici Eav

        Eav Benevento-Napoli, Mastella: convocato incontro a Palazzo Mosti

        Trending Tags

        • Cronaca
          Calitri. Simulano furto auto sottoposta a fermo amministrativo.

          Casalbore piange Matteo.

          Faicchio. Operazione antidroga in manette un 65 enne.

          Faicchio. Operazione antidroga in manette un 65 enne.

          Forino. Tentato furto al deposito giudiziario, due persone denunciate.

          Forino. Tentato furto al deposito giudiziario, due persone denunciate.

          Truffe on Line, denunciate due persone.

          Baiano. Una 50 enne di Foggia denunciata per truffa

          Trasporto illecito di rottami ferrosi: denunciati due romeni

          Sperone. Denunciato il titolare di un colorificio.

          Mirabella Eclano piange Moreno Caso, deceduto in un incidente con la moto.

          Gesualdo. Si sveglia nella notte e trova la moglie impiccata.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Recovery Fund: no a vecchie pratiche, si a nuovi metodi

          21 Gennaio 2021
          in Attualità
          3 min read
          0
          Recovery Fund: no a vecchie pratiche, si a nuovi metodi
          CondividiInvia su Whatsapp

          L’appello lanciato dalle associazioni “ControVento”, “Avellino Prende Parte” e “Sardine irpine” per una mobilitazione civile e un ampio confronto democratico su idee e progetti irpini per il “Next generation Italia-Recovery fund” sta facendo registrare adesioni e consensi. Vi hanno aderito altre associazioni e intellettuali e operatori sociali e politici, ha riscosso interesse anche in altre provincie (come nel Sannio, la Rete di economia civile “Sale della Terra”). 

          L’iniziativa è nata dalla convinzione che le zone interne del Meridione costituiscano la parte strutturalmente debole e socialmente fragile del tessuto nazionale su cui l’emergenza da Coronavirus sta incidendo in maniera devastante. E’ qui che si stanno evidenziando problemi antichi e mai risolti ed è qui che nel suo punto più alto la crisi impone una valutazione attenta e severa su quanto finora compiuto e insieme indica una possibilità di trasformazione.

          Il “Recovery fund”, quindi, costituisce un’occasione per molti versi storica che il territorio ha la necessità urgente di cogliere ponendo – secondo le associazioni – una indispensabile priorità: costruire momenti di partecipazione e co-determinazione pubblica in grado di riavvicinare il potere alle comunità e di colmare la grande lacuna di politica approfonditasi negli anni con il decadimento dei corpi intermedi, l’abolizione di circoscrizioni e province e non da ultima la riduzione dei parlamentari.

          Ciò non pare sia stato inteso da chi si è candidato come punto di riferimento istituzionale in questa partita. Negli annunci di questi giorni – specie da parte del presidente dell’amministrazione provinciale di Avellino, Domenico Biancardi – si percepisce con grande preoccupazione la riaffermazione di pratiche e comportamenti che sembravano appartenere al passato e su cui il giudizio politico, economico e culturale è ormai consolidato. Si intravede, cioè, il ripetersi degli errori commessi nella fase della ricostruzione dopo il terremoto del 23 novembre 1980 quando velleità e ambizioni localistiche uscivano dai cassetti e si trasformavano in progetti da finanziare. Senza avviare un processo di partecipazione, confronto e consultazione con il territorio e con i suoi soggetti attivi da cui far nascere le proposte; senza avere un disegno complessivo di ammodernamento, crescita e sviluppo del territorio; senza una riflessione a monte che alimentasse di idee il piano; senza mostrare una visione dell’Irpinia da consegnare alle nuove generazioni, a cui il cosiddetto “Recovery fund” è indirizzato; senza riferimenti all’urgenza di imporre un salto di metodo nelle procedure amministrative con una riorganizzazione totale degli apparati la cui debolezza qualitativa e quantitativa ormai è drammaticamente evidente.

          Le associazioni “ControVento”, “Avellino Prende Parte” e “Sardine irpine” hanno indicato delle priorità di metodo e di merito. Hanno individuato cinque punti su cui impiantare un progetto per definire proposte e strategie in settori chiave per il futuro del nostro territorio:

          1.  Verso una società della cura: Sanità, Assistenza e Servizi Sociali.

          2.  Una nuova verde Irpinia: acqua, aria e terra per un nuovo assetto del territorio.

          3.  Riabitare l’Irpinia: rigenerazione urbana, equilibrio di genere, accoglienza e opportunità per restare.

          4.  Irpinia 2030, un nuovo sviluppo: infrastrutture, digitalizzazione, lavoro.

          5.  Sapere è potere: il futuro dell’educazione e della cultura in Irpinia.

          Ognuno di questi temi vedrà al lavoro un gruppo aperto anche a contributi e competenze esterne per arrivare alla compilazione di un progetto sull’Irpinia del futuro. A concorrere chiamano le forze politiche e sociali, gli imprenditori, i sindaci, le amministrazioni locali, i gruppi e le associazioni che operano per determinare le condizioni di un miglioramento complessivo della vita nelle aree interne del Sud.

          Le associazioni “Controvento”, “Avellino Prende Parte” e “Sardine irpine” sono assolutamente convinte che questo sia il momento per esprimere un protagonismo attivo e consapevole. Ogni ritardo, ogni inadempienza, ogni miopia rischia di compromettere il destino dell’Irpinia.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Associazione Nazionale Magistrati saluta il nuovo Procuratore della Repubblica di Avellino.

          Next Post

          20 enne di Rotondi perde controllo dell’auto e si ribalta.

          Related Posts

          Zone rosse nelle città campane con un alto numero di contagi.
          Attualità

          Estensione della zona Rossa all’intera Regione, le precisazioni di Italo Giulivo, responsabile dell’Unita’ di crisi regionale.

          6 Marzo 2021
          Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi
          Attualità

          Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi

          6 Marzo 2021
          Positivo funzionario in servizio al commissariato di Polizia di Telese Terme.
          Attualità

          Covid-19. Asl Av: 126 nuovi positivi su 1170 tamponi.

          6 Marzo 2021
          Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.
          Attualità

          Covid-19. Nessun decesso al Rummo nelle ultime 24 ore

          6 Marzo 2021
          Start Up irpina vince il premio nazionale di Confindustria Giovani.
          Attualità

          “Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni

          6 Marzo 2021
          Ferrovia Bn-Na (Valle Caudina), sottosegretario Del Basso De Caro incontra vertici Eav
          Attualità

          Eav Benevento-Napoli, Mastella: convocato incontro a Palazzo Mosti

          6 Marzo 2021
          Next Post
          Tenta di incendiare il portone del Comune: denunciato un 55 enne.

          20 enne di Rotondi perde controllo dell'auto e si ribalta.

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Estensione della zona Rossa all’intera Regione, le precisazioni di Italo Giulivo, responsabile dell’Unita’ di crisi regionale.
          • Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi
          • Covid-19. Asl Av: 126 nuovi positivi su 1170 tamponi.
          • Covid-19. Nessun decesso al Rummo nelle ultime 24 ore
          • “Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni
          • Eav Benevento-Napoli, Mastella: convocato incontro a Palazzo Mosti
          • Casalbore piange Matteo.
          • L’A.O.R.N. “San Pio” s’illumina di rosa per l’8 marzo.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Articoli recenti

          • Estensione della zona Rossa all’intera Regione, le precisazioni di Italo Giulivo, responsabile dell’Unita’ di crisi regionale.
          • Covid-19. In Campania 2843 positivi su 25527 tamponi
          • Covid-19. Asl Av: 126 nuovi positivi su 1170 tamponi.
          • Covid-19. Nessun decesso al Rummo nelle ultime 24 ore
          • “Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.