Campania al Vertice Nazionale: Quasi un Quarto dei Beneficiari del Reddito di Cittadinanza Risiede nella Regione

Campania al Vertice Nazionale: Quasi un Quarto dei Beneficiari del Reddito di Cittadinanza Risiede nella Regione

La Campania si distingue come la regione italiana con la maggiore incidenza di nuclei familiari beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Secondo i dati forniti dall’INPS e riferiti a febbraio 2021, su un totale approssimativo di un milione di famiglie italiane percettrici del sussidio, ben 673.343 erano residenti nel Mezzogiorno. Tra queste, la Campania si posiziona al primo posto con 229.024 nuclei familiari assistiti, confermando la sua leadership a livello nazionale. L’erogazione media per famiglia, nel periodo esaminato, ammontava a 628,89 euro.

Questa concentrazione significa che quasi un quarto dell’intero contingente nazionale di beneficiari del Reddito di Cittadinanza risiedeva in territorio campano. Un dato ancor più rivelatore evidenzia come la regione meridionale contasse un numero di percettori superiore non solo a quello registrato nell’intero Nord Italia, ma anche a quello del Centro. A titolo di confronto, nello stesso mese, le famiglie destinatarie del sussidio ammontavano a 192.880 nelle regioni settentrionali e a 143.735 in quelle centrali dello Stivale.