La Magnificenza Reale nel Bicchiere: Giovani Imprenditori di Pietrelcina Fanno Rivivere il Vino Storico della Reggia di Caserta.

La Magnificenza Reale nel Bicchiere: Giovani Imprenditori di Pietrelcina Fanno Rivivere il Vino Storico della Reggia di Caserta.

L’antica vigna situata all’interno del Bosco di San Silvestro, una preziosa oasi naturalistica che costituisce parte integrante della maestosa Reggia di Caserta, sarà oggetto di un meticoloso processo di ripristino. Questo incarico, della durata di quindici anni, è stato affidato alla “Tenuta Fontana”, una rinomata cantina proveniente da Pietrelcina (Benevento), la località celebre per aver dato i natali a San Pio. La decisione finale è giunta in seguito a una procedura negoziata per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso del vigneto. Ad aggiudicarsi questa prestigiosa opportunità è stata proprio la realtà produttiva del Sannio, la Tenuta Fontana, sapientemente guidata da una coppia di imprenditori estremamente giovani: Antonio Fontana, di venticinque anni, e sua sorella Maria Pina, di ventidue. Si prevede un lasso di tempo di almeno tre anni affinché la Tenuta, con le sue radici nel territorio sannita, possa completamente bonificare e riconfigurare il vigneto. L’obiettivo è renderlo nuovamente idoneo alla coltivazione del Pallagrello, un vitigno autoctono di grande pregio, la cui fama era già consolidata durante il periodo del regno borbonico. Una volta a regime, l’azienda si dedicherà alla produzione di un vino distintivo, commercializzato sotto il nome evocativo di “Vigna di San Silvestro – Reggia di Caserta”.