Avellino 2020: Il Report sulla Detenzione Rivelato, Tra Sfide e Modelli Virtuosi

Avellino 2020: Il Report sulla Detenzione Rivelato, Tra Sfide e Modelli Virtuosi

La presentazione del Report 2020, dedicato alle problematiche e alle buone pratiche riscontrate nei luoghi di privazione della libertà personale nella provincia di Avellino, avrà luogo lunedì 17 maggio alle ore 11:00, presso la Sala del Consiglio Comunale. Questo studio, che indaga contesti come carceri, misure alternative, REMS e TSO, è stato elaborato dal Garante campano Samuele Ciambriello, referente per le persone soggette a restrizioni della libertà personale, in sinergia con l’Osservatorio Regionale sulla Vita Detentiva.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Avellino, Gianluca Festa. Successivamente, Samuele Ciambriello, in qualità di Garante Campano, approfondirà i contenuti del report. La discussione vedrà poi gli interventi del Procuratore Domenico Airoma, di Giovanna Spinelli – coordinatrice del Tribunale di Sorveglianza di Avellino –, di Raffaele Tecce, Consigliere dell’Ordine Forense di Avellino, del Garante provinciale Carlo Mele e di Giovanna Perna, responsabile regionale dell’osservatorio carceri per l’Unione Camere Penali.

Sono stati estesi inviti a un’ampia platea di attori coinvolti nel sistema penitenziario e assistenziale: Direttori, Comandanti e coordinatori dell’Area Educativa e Sanitaria degli istituti di pena avellinesi, l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna, il referente della REMS locale, i consiglieri regionali della provincia, e le diverse associazioni che operano a vario titolo all’interno degli istituti di detenzione del territorio avellinese.