Il Rapporto 2020 Svela le Condizioni delle Strutture Detentive in Irpinia

Il Rapporto 2020 Svela le Condizioni delle Strutture Detentive in Irpinia

La sala del consiglio comunale di Avellino ospiterà, lunedì 17 maggio alle ore 11:00, l’evento di presentazione del Rapporto 2020. Questo documento approfondisce le problematiche e le migliori pratiche riscontrate nei luoghi di restrizione della libertà personale all’interno della provincia di Avellino. La sua analisi si estende a carceri, misure alternative, residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) e trattamenti sanitari obbligatori (Tso). Il report è frutto del lavoro del Garante campano per i diritti delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello, in sinergia con l’Osservatorio regionale sulla vita detentiva.

Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Avellino, Gianluca Festa. Seguirà la relazione principale a cura del Garante Campano Samuele Ciambriello. Interverranno successivamente diverse personalità di spicco: il Procuratore Domenico Airoma, la coordinatrice del Tribunale di Sorveglianza di Avellino Giovanna Spinelli, il Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Avellino Raffaele Tecce, il Garante provinciale Carlo Mele e Giovanna Perna, responsabile regionale dell’Osservatorio Carceri dell’Unione delle Camere Penali.

La partecipazione all’evento è estesa a un ampio spettro di figure professionali e istituzionali. Tra gli invitati figurano i direttori, i comandanti e i coordinatori delle aree educativa e sanitaria degli istituti di pena avellinesi, oltre ai rappresentanti dell’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna e al referente della Rems. Saranno presenti anche i consiglieri regionali della provincia e le numerose associazioni che svolgono attività diversificate all’interno degli istituti penitenziari del territorio avellinese.