Vertice alla Rocca dei Rettori: Priorità ai Salari SAMTE e Progetti per i Rifiuti nel Sannio
Un significativo vertice, già preannunciato, si è tenuto presso la storica Rocca dei Rettori, dove il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, si è confrontato con i rappresentanti dei lavoratori della Società Samte, attualmente in fase di liquidazione. Erano presenti al tavolo anche Carmine Agostinelli, a capo dell’Organismo di Liquidazione della Samte, e Gennaro Fusco, dirigente provinciale responsabile della Gestione dei rifiuti.
La discussione si è incentrata sulla grave problematica delle dieci mensilità arretrate, la causa principale della mobilitazione dei dipendenti Samte. A tal riguardo, il Presidente Di Maria ha sollecitato l’Organismo di Liquidazione a destinare, con la massima urgenza e prima di qualsiasi altra spesa, le risorse economiche eventualmente disponibili al saldo di quanto dovuto ai lavoratori.
Ribadendo la sua profonda vicinanza ai lavoratori, che stanno affrontando un periodo di estrema precarietà, il Presidente provinciale ha tuttavia sottolineato come la sola soluzione percorribile per superare l’attuale stallo risieda nella riattivazione delle operazioni della Società nell’ambito del ciclo integrato dei rifiuti.
Di Maria ha quindi delineato l’impegno profuso dall’Amministrazione Provinciale, che, pur in assenza di una competenza diretta sulla gestione del ciclo dei rifiuti a seguito di recenti modifiche legislative regionali, si sta adoperando con senso di responsabilità per rilanciare le attività produttive, con particolare riferimento allo Stir di Casalduni.
“È in atto,” ha precisato Di Maria, “un dialogo serrato con l’Assessorato all’Ambiente della Regione Campania, finalizzato alla concretizzazione di un progetto da circa 2 milioni di Euro. Questa iniziativa permetterà di sgomberare l’area operativa dello Stir di Casalduni dai cumuli di rifiuti. Parallelamente, stiamo monitorando con attenzione l’avanzamento dei lavori per il completamento della discarica in località Nocecchie a Sant’Arcangelo Trimonte. Confidiamo che, attraverso questi due interventi coordinati e la collaborazione con tutti gli enti coinvolti, sarà possibile ripristinare pienamente il ciclo dei rifiuti nel Sannio.”
