• Chi Siamo
  • Contatti
martedì 28 Novembre, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

    ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

    Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.

    Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.

    L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.

    L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.

    Questura Avellino, nuovo dirigente polizia amministrativa

    Questura Avellino, nuovo dirigente polizia amministrativa

    Apollosa, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne

    Apollosa, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne

    “Dalle tenebre alla luce. Oltre le dipendenze”.

    “Dalle tenebre alla luce. Oltre le dipendenze”.

    Trending Tags

    • Cronaca
      Tentata truffa on line, denunciate due persone

      Truffa ad un’imprenditrice agricola, denunciate due persone

      Spaccio di marijuana, arrestato un 36enne

      Spaccio di marijuana, arrestato un 36enne

      Fuggono all’alt dei Carabinieri e fanno perdere le tracce, accertamenti in corso

      Picchia la moglie davanti ai figli e poi va a comprare le sigarette

      Pd e Dei Goti: “GAL Taburno dice sì al progetto “La via dell’acqua disegnata dall’acquedotto Carolino”.

      Furti e rapine, cresce allarme a Sant’Agata de’ Goti.

      Controlli dei carabinieri nel Mandamento baianese

      Controlli dei carabinieri nel Mandamento baianese

      Indagini sulla morte di Gerardina Corsano, sequestrati i cellulari dei familiari.

      Morte di Gerardina Corsano, i Nas nell’azienda del marito

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

        ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

        Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.

        Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.

        L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.

        L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.

        Questura Avellino, nuovo dirigente polizia amministrativa

        Questura Avellino, nuovo dirigente polizia amministrativa

        Apollosa, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne

        Apollosa, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne

        “Dalle tenebre alla luce. Oltre le dipendenze”.

        “Dalle tenebre alla luce. Oltre le dipendenze”.

        Trending Tags

        • Cronaca
          Tentata truffa on line, denunciate due persone

          Truffa ad un’imprenditrice agricola, denunciate due persone

          Spaccio di marijuana, arrestato un 36enne

          Spaccio di marijuana, arrestato un 36enne

          Fuggono all’alt dei Carabinieri e fanno perdere le tracce, accertamenti in corso

          Picchia la moglie davanti ai figli e poi va a comprare le sigarette

          Pd e Dei Goti: “GAL Taburno dice sì al progetto “La via dell’acqua disegnata dall’acquedotto Carolino”.

          Furti e rapine, cresce allarme a Sant’Agata de’ Goti.

          Controlli dei carabinieri nel Mandamento baianese

          Controlli dei carabinieri nel Mandamento baianese

          Indagini sulla morte di Gerardina Corsano, sequestrati i cellulari dei familiari.

          Morte di Gerardina Corsano, i Nas nell’azienda del marito

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Ricordo dei figli di Gennaro Bellizzi

          4 Novembre 2022
          in Attualità
          5 min read
          0
          Morto il dottore Gennaro Bellizzi primario di cardiologia al Frangipane
          CondividiInvia su Whatsapp

          Sandor Marai scriveva che dei ricordi non possono che rimanere le braci. E forse, effettivamente, è vero: ogni giorno ci ritroviamo ad analizzare minuscoli frammenti di papà che mai potranno realmente equiparare ciò che egli è stato. Risulterà banale o magari ridondante, ma un individuo è realmente ed infinitamente di più della somma delle proprie singole parti. Il giorno in cui papà se n’è andato, tra le lacrime e la mestizia si è fatta strada la lacerante sensazione che il fuoco di ciò che lui ha sempre rappresentato per noi si
          fosse sopito nello sgomento della morte, lasciando nel nostro cuore pochi flebili tizzoni di ricordi. Eppure, probabilmente, una delle innate capacità di papà consisteva proprio nel non soffermarsi alla superficie delle cose, ma nello scavare e nel carpirne le varie prospettive, le più variegate venature. “Cum grano salis!” Ci innervosiamo ancora al pensiero di tutte quelle volte in cui, caparbiamente, ci siamo scagliati d’istinto sulla “scorza” dei fatti senza la reale volontà di coglierne le sfumature e papà saggiamente ci ha “ripresi” nella nostra frenetica ed istintiva corsa. Si, perché la brace, apparentemente e dapprima, designa la fine dell’ardente calore di un fuoco vivo, ma se si è capaci di riflettere e pazientare, può delineare il principio di una nuova fiamma, ancora più vivace, impetuosa ed appassionata. È sempre una questione di prospettiva. Non si tratta di nostalgica malinconia, ma di un’opportunità di costruire utilizzando come fondamento ciò che di buono c’è stato. Di papà potremmo dire tante cose buone, siamo i suoi figli: ogni nostro passo è scandito dalla tremenda mancanza di tutte le cose belle che ci ha regalato ogni giorno e che tante volte, con grande rammarico, abbiamo colto con il ritardo di chi è “settato” sulle proprie convinzioni. Eppure, ciò che ogni giorno gli invidiamo e che vorremmo saper fare è la sua capacità di “stare nelle cose”, di arrivare a ciò che è
          vero ed autentico nella vita. Ci concederete una metaforica digressione domestica magari stupida e banale, ma che secondo noi rende a pieno l’idea di chi sia papà. Qualche anno fa, a casa abbiamo acquistato una di quelle macchinette automatiche del caffè in cui inserisci la cialda e la bevanda calda è pronta in un minuto. Eppure papà si è sempre rifiutato di utilizzarla:” Che volete da me, io preferisco la moka”. Ecco, magari farà sorridere, ma secondo noi, una delle capacità più grandi di papà era proprio quella di arrivare “al cuore delle cose”, “alla moka delle cose”, se vogliamo usufruire ancora di questa metafora. Il suo obiettivo non era semplicemente inserire la cialda per avere il caffè bello e
          pronto, lavorare per guadagnare, impegnarsi nel sociale per essere riconosciuto, giocare per vincere, ma giungere ad un traguardo più grande di tutto ciò. Onestamente, vorremmo essere capaci di riconoscere questo traguardo, ma crediamo non basti una vita per comprenderlo, mentre lui si…lo aveva individuato, eccome se lo aveva fatto. E diciamo ciò consapevolmente perché, quando un atleta ha presente il proprio obiettivo, quello giusto, quello davvero vincente, “corre dritto verso la meta” come scrive san Paolo nella Lettera ai Filippesi. L’idea che ci forniva papà ogni giorno della sua vita era proprio questa: si svegliava per andare a lavoro e correva verso la meta, tornava e si riuniva con l’associazione “Controvento” e correva verso la meta, ci aiutava in ogni aspetto pratico e non della nostra vita e correva verso la meta, era fallibile e caparbio e anche in quei momenti correva verso la meta, consapevole di tutti i propri limiti, ma comprendendo quanto essi costituissero davvero l’opportunità per “un salto di qualità”, “uno spunto di conversione” (come lui stesso affermava). Non si trattava di una corsa dissennata e cieca: era un incedere attento, premuroso, dedito a chi è “ultimo”. Don Antonio lo ha definito meravigliosamente “un perdente alla luce di Cristo”: non era fatto per i podi della vita, quelli concreti, ma effimeri. La sua vittoria era quella di riuscire a salvare chiunque fosse messo “all’angolo” dalla vita: che fosse un paziente, un conoscente, un giocatore, un tifoso, un parrocchiano o perfino un perfetto sconosciuto. E tramite loro, riusciva, inconsapevolmente, non solo a salvare se stesso, ma anche a plasmare l’argilla della propria esistenza per renderla qualcosa di unico e al contempo meraviglioso in un “rimodellamento” continuo delle proprie azioni alla luce di prospettive elevate. E questa è una vittoria che pochi, probabilmente, imparano a conquistare nella propria esistenza, un paradosso a tratti incomprensibile: è una conquista che esige una sconfitta, la perdita dei propri criteri per elevarsi a parametri più alti, per vivere “una vita piena”, un concetto che diversi anni fa, don Carmine Santoro ha tentato di spiegarci. Vorremmo essere in grado di elencare gli innumerevoli episodi in cui gli abbiamo manifestato il nostro disappunto di fronte a ciò che ritenevamo un’ingiustizia (più o meno grande ed evidente). E parimenti vorremmo essere capaci di mostrare la sua capacità di ricavare, dalle braci di un’ingiustizia, un fuoco nuovo. Lo abbiamo ripetuto tante, forse troppe volte, ma ciò che di papà realmente riusciva a lasciarci senza parole perfino di fronte alle nostre strenue convinzioni, era questa capacità di “essere padre delle cose”. Una capacità che tutti, in potenza, possono avere: quella di riuscire a mettersi in ascolto, di riuscire a sacrificare perfino se stessi per il bene di un altro, per una meta più grande, per poter far divampare un fuoco solo apparentemente sopito. È un’attitudine che tante volte gli abbiamo riconosciuto nei momenti di gioia familiare condivisa e nei fisiologici momenti di crisi filiale che abbiamo avuto. Una naturale propensione all’ascolto, alla comprensione dell’altro (chiunque fosse), al perdono di qualsivoglia offesa. La straordinaria e innata dote di riuscire a “perdere” ciò che poi, sorprendentemente, si rivelava sbagliato per conquistare, ogni volta, un pezzo di ciò che lo ha reso così integro, ma al contempo indulgente e comprensivo verso chiunque. Risiedeva in lui la più straordinaria e, al contempo, spontanea delle abilità paterne: quella di riuscire a “fare squadra”, sempre! Tante volte, confrontandoci su tematiche politiche, ci siamo chiesti quali dovessero
          essere le reali doti di un leader e, come di consuetudine, abbiamo ricevuto una sua risposta tutt’altro che banale. Ci ha detto che un leader può possedere le più svariate e lodevoli capacità, ma se non ha una squadra, un progetto alle spalle, è destinato a fallire in qualsiasi compito. Se ci voltiamo ad osservare l’esistenza di papà, in effetti, ci rendiamo conto di una delle sue attitudini più lungimiranti…lui sapeva “fare squadra”: nel campo da gioco e in panchina, in reparto ed in ospedale, con gli amici e in controvento”. Perfino nella nostra famiglia: il suo desiderio più profondo era certamente che ognuno di noi potesse sentirsi realizzato, felice, soddisfatto, ma, soprattutto, che nessuno di noi si sentisse solo o abbandonato e che ciascuno potesse ritenersi parte integrante di un progetto più grande…che fosse la nostra città, la parrocchia, l’ambiente lavorativo. È da lì che ognuno poi si sentiva autorizzato ed incoraggiato ad appassionarsi, verbo che papà riusciva ad incarnare pienamente, proprio perché sostenuto da un gruppo solido, una base sicura. Eppure, la passione non basta: essa, come i tizzoni di una brace, va alimentata con la coerenza, la credibilità…quel qualcosa che papà possedeva di natura, come ha detto il suo amico Alfredo. Essa gli consentiva di fare politica, pur non essendo un politico, di scrivere articoli pur non essendo un giornalista, di parlare di fede pur essendo laico e gli effetti di queste attività spesso hanno meravigliato perfino chi gli era accanto. A discapito della malinconia, vi e ci auguriamo di “correre verso la meta” ed essere credibili e se papà, in qualche modo sarà stato esempio con la sua vita, auspichiamo che il suo lascito si traduca nelle azioni quotidiane di ciascuno di noi.

          I figli di Gennaro Bellizzi

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          A scuola di solidarietà: gli alunni del Fermi donano il sangue

          Next Post

          Lega: No a spaccature nella coalizione. De Luca è in difficoltà, puntiamo a governo Regione 

          Related Posts

          ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA
          Attualità

          ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA

          28 Novembre 2023
          Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.
          Attualità

          Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.

          28 Novembre 2023
          L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.
          Attualità

          L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.

          28 Novembre 2023
          Questura Avellino, nuovo dirigente polizia amministrativa
          Attualità

          Questura Avellino, nuovo dirigente polizia amministrativa

          27 Novembre 2023
          Apollosa, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne
          Attualità

          Apollosa, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne

          27 Novembre 2023
          “Dalle tenebre alla luce. Oltre le dipendenze”.
          Attualità

          “Dalle tenebre alla luce. Oltre le dipendenze”.

          27 Novembre 2023
          Next Post
          Busta con proiettile alla consigliera regionale della Lega, Carmela Rescigno,

          Lega: No a spaccature nella coalizione. De Luca è in difficoltà, puntiamo a governo Regione 

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA
          • Truffa ad un’imprenditrice agricola, denunciate due persone
          • Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.
          • Spaccio di marijuana, arrestato un 36enne
          • L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.
          • Picchia la moglie davanti ai figli e poi va a comprare le sigarette
          • Questura Avellino, nuovo dirigente polizia amministrativa
          • Apollosa, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • ITT Guido Dorso, al via lo studio del DNA
          • Truffa ad un’imprenditrice agricola, denunciate due persone
          • Vito Pelosi riconfermato alla presidenza del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.
          • Spaccio di marijuana, arrestato un 36enne
          • L’Audax Cervinara Juniores contro la violenza sulle donne.
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.