Rifiorisce il Sociale in Zona A04: Sbloccati Servizi Cruciali e Fondi per i Più Vulnerabili

Rifiorisce il Sociale in Zona A04: Sbloccati Servizi Cruciali e Fondi per i Più Vulnerabili

I servizi essenziali del piano sociale di zona A04, che include anche i comuni irpini della Valle Caudina, stanno finalmente riprendendo a pieno regime. Tra le iniziative più attese figurano la riapertura della ludoteca per l’infanzia e l’attivazione di un centro diurno dedicato alle persone con disabilità.

Questa rinascita del welfare locale è stata resa possibile grazie all’elezione di Pasquale Pisano, attuale sindaco di San Martino, alla carica di vicepresidente. La sua nomina ha infatti posto fine a un prolungato periodo di stallo che, purtroppo, aveva gravemente penalizzato le fasce più fragili della popolazione e le persone in condizioni di maggiore svantaggio.

Il vicepresidente Pisano è già intensamente impegnato nel recupero dei fondi relativi alla terza tranche del PSR 2017. Beneficiando di una proroga regionale che fissa la scadenza al 31 gennaio, Pisano si dichiara fiducioso di poter assicurare questi finanziamenti entro i termini previsti.

Parallelamente, sono pronte a partire tutte quelle attività che, pur avendo già ottenuto i finanziamenti necessari, erano rimaste bloccate. Già dai primi giorni di febbraio, ad esempio, una ludoteca accoglierà quindici bambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi, trovando sede presso la scuola di San Martino Valle Caudina.

Nello stesso periodo, prenderà il via anche il centro diurno per disabili, concepito per venti partecipanti. La struttura sarà ospitata nella sala Unicef, sempre nel comune di San Martino Valle Caudina. Per garantire la piena accessibilità e partecipazione a questa importante iniziativa di inclusione sociale, verrà offerto un servizio di trasporto dedicato a tutti i disabili che desiderano aderire.

Nelle nostre comunità, le persone con disabilità si trovano spesso ad affrontare le maggiori difficoltà e limitazioni. Offrire loro un ambiente dove poter svolgere diverse attività e favorire la socializzazione rappresenta un passo fondamentale per combattere l’isolamento e supportare le loro famiglie, che troppo spesso si trovano a gestire in solitudine innumerevoli sfide quotidiane.

Oltre a questi incarichi, Pisano è stato recentemente eletso presidente dell’Unione dei comuni della Città Caudina dei servizi. Anche in questa nuova veste, il suo approccio è orientato alla massima celerità. Subito dopo l’Epifania, ha annunciato la convocazione della giunta per proporre l’istituzione di un servizio associato di polizia municipale, come previsto dall’articolo 30. L’intento è di procedere senza indugi, avviando il servizio con i comuni che manifesteranno la propria adesione. Questo stesso criterio di pragmatismo e rapidità sarà adottato anche per future iniziative.