Termina un’Era a Roccabascerana: Il Brigadiere Capo Enzo Varricchio Conclude 37 Anni di Servizio Dedicato all’Arma dei Carabinieri

Termina un’Era a Roccabascerana: Il Brigadiere Capo Enzo Varricchio Conclude 37 Anni di Servizio Dedicato all’Arma dei Carabinieri

Dopo trentasette anni di instancabile servizio tra le fila dell’Arma dei Carabinieri, il Brigadiere Capo Enzo Varricchio si congeda dal servizio attivo. Egli entra così a far parte della stimata comunità dei Carabinieri in congedo, custodi discreti ma fermi dei principi e dei valori secolari che caratterizzano questa Benemerita Istituzione.

Il suo percorso professionale, scandito da promozioni meritate, lo ha visto avanzare gradualmente: da Carabiniere Scelto nel 1988, a Appuntato nel 1992, e poi Appuntato Scelto nel 1997. Nel 2003 ha raggiunto il grado di Vice Brigadiere, seguito da Brigadiere nel 2010, culminando infine con la promozione a Brigadiere Capo nel 2017.

Originario della regione sannita, ha intrapreso la sua formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias. Conclusa la formazione, il Brigadiere Varricchio fu inizialmente assegnato alla Legione di Firenze, dove rimase fino al 1986. Quell’anno segnò il suo trasferimento alla Compagnia di Cerignola, per poi proseguire, in un secondo momento, con l’incarico presso la Compagnia di Fasano.

Dal 1992, per un lungo periodo, ha servito presso la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. Nel 2015, giungendo dal Nucleo Operativo della Compagnia di Avellino, è approdato nella comunità di Roccabascerana. Qui ha contribuito attivamente, prendendo parte a significative operazioni di Polizia Giudiziaria.

Durante la sua estesa carriera, ha meritato numerosi encomi e riconoscimenti, testimonianza del suo profondo attaccamento all’Istituzione. Il suo operato è sempre stato caratterizzato da una costante e proattiva vigilanza, a beneficio delle comunità e delle popolazioni presso le quali ha prestato servizio.