Malgrado questa terribile pandemia, i nostri donatori hanno continuato e continuano a donare sangue e plasma ai pazienti che necessitano di una trasfusione. Questo straordinario lavoro ha posto in evidenza il ruolo determinante dei donatori di sangue che risultano o sono risultati essere impegnati, ben organizzati, sempre volontari, donne ed uomini uniti a garantire un apporto di sangue sicuro e sufficiente durante i periodi normali e di estrema emergenza. ll bisogno di sangue non si ferma mai: ogni giorno 1.800 persone necessitano di trasfusioni per poter sopravvivere. Nonostante il Coronavirus l’appello che l’A.V.I.S. fa è chiaro: vieni a donare. La donazione è un gesto responsabile che deve essere compiuto In quanto milioni di donne e uomini, giovani e anziani, giornalmente vengono salvati con sangue ed emoderivati sicuri o attraverso le trasfusioni che talvolta si presentano come indispensabili.
“Promuovere, soprattutto tra i giovani, la “Donazione di Sangue” – spiega il M.llo Michele Nicola Melisi, Vicepresidente dell’A.V.I.S. Comunale di Rotondi (AV) e Presidente dell’Associazione Arma Aeronautica “Sez. Caudina”, – intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà, che configura il “Donatore di Sangue” quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute, è lo scopo sociale principale cui abbiamo inteso e intendiamo dedicarci. La prossima donazione Vieni anche Tu….. Dai certezza, Dona il Sangue… Dona la Speranza. Il Presidente della Sezione A.V.I.S. di Rotondi, Generale Domenico Cioffi al termine della speciale seduta di donazione del 9 gennaio, ha ringraziato chi compie con continuità e responsabilità questo gesto di grande solidarietà – Dobbiamo ringraziare ancora una volta chi oltre al dono del sangue ci ha donato anche la propria disponibilità sotto forma di tempo e azioni concrete per l’Associazione. Sono convinto che sono proprio i donatori i nostri migliori testimonial, con la loro generosità continua, volontaria, anonima e gratuita.