• Chi Siamo
  • Contatti
domenica 28 Maggio, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Campania: Ciambriello nuovo Garante regionale detenuti

    Presentazione della Relazione annuale 2022 del Garante dei detenuti

    Airola. Ancora selfie nel carcere minorile, sequestrata sim card.

    “La dignità del lavoro per ridarti speranza”

    Apertura anno giubilare Verginiano

    Apertura anno giubilare Verginiano

    Strategia Aree Interne, il Gal Irpinia Sannio a Montella, Caposele e Lapio

    Strategia Aree Interne, il Gal Irpinia Sannio a Montella, Caposele e Lapio

    Concerto d’organo nella chiesa dell’Annunziata di Airola

    Concerto d’organo nella chiesa dell’Annunziata di Airola

    Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.

    Mastella: “Ho scritto a De Luca,deve prendere impegni chiari per il San Pio”

    Trending Tags

    • Cronaca
      Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

      Tre centauri irpini morti nel foggiano

      Avellino. 31 enne denunciata per aver danneggiato cordolo delimitazione corsia

      13enne accoltella un 15enne, ancora violenza tra minori

      Recuperato dai carabinieri un borsellino con all’interno 1.240 euro.

      Colpi di arma da fuoco esplosi contro una tabaccheria a Serino

      Sequestrate 180 tonnellate di pellet provenienti dalla Cina e dalla Turchia

      Sequestrate 180 tonnellate di pellet provenienti dalla Cina e dalla Turchia

      Roccabascerana. Ai domiciliari viola le prescrizioni, 30 enne tradotto in carcere

      Roccabascerana. Furto in un bar tabacchi.

      Utilizza indebitamente Crediti d’Imposta, sequestrati 940 mila euro

      Luci D’Artista, indagato funzionaro del comune di Salerno

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Campania: Ciambriello nuovo Garante regionale detenuti

        Presentazione della Relazione annuale 2022 del Garante dei detenuti

        Airola. Ancora selfie nel carcere minorile, sequestrata sim card.

        “La dignità del lavoro per ridarti speranza”

        Apertura anno giubilare Verginiano

        Apertura anno giubilare Verginiano

        Strategia Aree Interne, il Gal Irpinia Sannio a Montella, Caposele e Lapio

        Strategia Aree Interne, il Gal Irpinia Sannio a Montella, Caposele e Lapio

        Concerto d’organo nella chiesa dell’Annunziata di Airola

        Concerto d’organo nella chiesa dell’Annunziata di Airola

        Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.

        Mastella: “Ho scritto a De Luca,deve prendere impegni chiari per il San Pio”

        Trending Tags

        • Cronaca
          Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

          Tre centauri irpini morti nel foggiano

          Avellino. 31 enne denunciata per aver danneggiato cordolo delimitazione corsia

          13enne accoltella un 15enne, ancora violenza tra minori

          Recuperato dai carabinieri un borsellino con all’interno 1.240 euro.

          Colpi di arma da fuoco esplosi contro una tabaccheria a Serino

          Sequestrate 180 tonnellate di pellet provenienti dalla Cina e dalla Turchia

          Sequestrate 180 tonnellate di pellet provenienti dalla Cina e dalla Turchia

          Roccabascerana. Ai domiciliari viola le prescrizioni, 30 enne tradotto in carcere

          Roccabascerana. Furto in un bar tabacchi.

          Utilizza indebitamente Crediti d’Imposta, sequestrati 940 mila euro

          Luci D’Artista, indagato funzionaro del comune di Salerno

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          RSU Alto Calore Servizi rispondono al Presidente Ciarcia

          25 Maggio 2023
          in Attualità
          3 min read
          0
          D’Ercole: Fare luce sui debiti dell’Alto Calore.
          CondividiInvia su Whatsapp

          Prendiamo atto delle dichiarazioni del Presidente di ACS, Michelangelo Ciarcia, apparse sul quotidiano “Il Mattino”, nell’articolo del 23/05/2023, ritenendo doverose le precisazioni che seguono. Nel citato articolo, si vuole far passare il concetto che i mali e i problemi dell’Alto Calore siano da ricondursi ai dipendenti, allo scarso attaccamento al lavoro e al mancato rispetto delle regole, comportamenti che secondo l’A. U. pregiudicherebbero l’efficienza dell’Azienda, si arriva perfino ad evocare i tristi casi dei “furbetti” di ASL e Genio Civile, al fine di giustificare l’adozione di nuove procedure di controllo di ingressi e uscite dei dipendenti, distogliendo l’attenzione dalle vicende giudiziarie della Società che di certo non riguardano i dipendenti. Ancora una volta, purtroppo, siamo di fronte ad una vergognosa dichiarazione del Presidente CIARCIA che, invece di dare una svolta seria e definitiva all’Azienda Alto Calore, continua a tentare di fare politica e di riscuotere facili consensi con argomentazioni demagogiche che distolgono il lettore dalla verità dei fatti, nel tentativo di fomentare l’opinione pubblica nei confronti del personale di Alto Calore, seguendo il pessimo esempio di chi lo ha preceduto ed evitando ad arte di parlare del proprio operato. Vale la pena ricordare, infatti, che il dottore Ciarcia, ancor prima di ricoprire il ruolo di Amministratore Unico, ha rivestito quello di Revisore dei Conti, assicurandosi una presenza in Azienda da quasi un decennio. Gli scriventi componenti RSU non possono consentire di far passare il messaggio che la salvezza di Alto Calore dipenda dalla flessibilità dell’orario di lavoro, che lo stesso Amministratore Unico ha adottato dal 2019 a seguito di un accordo sindacale che oggi, nel migliore dei casi, finge di dimenticare e pensa di stravolgere senza alcun confronto con le OO.SS. Bene avrebbe fatto, invece, ad evidenziare che, oltre ad una seria riorganizzazione delle attività, sarebbe stato opportuno fare più politica aziendale rispetto a quella partitica, cosa che ad oggi, purtroppo, sembrerebbe praticata con scioltezza ed arroganza. Per Ciarcia, a questo punto, è opportuno e auspicabile un serio esame di coscienza, riflettendo su cosa realmente è stato fatto. È, infatti, sotto gli occhi di tutti che dopo tanti anni di permanenza in Alto Calore il suo operato non ha prodotto alcuna inversione di tendenza, conducendo invece l’Azienda sull’orlo del fallimento mentre, nel frattempo, si continua ad assistere a situazioni che vedono dipendenti usufruire di orari agevolati, sedi agiate e timbrature tramite SMS, per non parlare dell’utilizzo personale di autovetture aziendali e privilegi di ogni sorta; tutti fatti riscontrabili da documenti ufficiali in Azienda ma mai consegnati alle OO.SS., nonostante le reiterate richieste rimaste a tutt’oggi inevase. Questi argomenti sono ormai sui tavoli sindacali da troppo tempo senza mai condurre ad una seria trasformazione che garantisca un trattamento di eguaglianza per tutti i Lavoratori nell’interesse aziendale. La maggior parte dei dipendenti di Alto Calore da sempre ha dimostrato di essere pronto a qualsiasi sacrificio per sopperire alle gestioni allegre della politica, dalle cosiddette task force fino alla decurtazione degli stipendi attraverso l’utilizzo del FIS durante il periodo COVID e ancora oggi continua a lavorare in condizioni critiche, fronteggiando file interminabili di utenti allo sportello e assicurando costante impegno sul territorio – di giorno, di notte e durante le festività – pur di garantire l’erogazione di un Servizio pubblico, con grande responsabilità e sottraendo tempo e risorse alle altre esigenze di vita, in primis quelle familiari. Ci si riempie la bocca parlando di economicità e di fannulloni dietro le scrivanie, eppure nei corridoi si parla di una richiesta di autorizzazione inviata al Tribunale per ricorrere all’utilizzo di personale esterno da collocare anche nei settori amministrativi, senza una reale condivisione con le Organizzazioni sindacali di categoria, mentre il Piano industriale mette in evidenza la necessità di garantire un efficientamento del Personale perché lo stesso è distribuito male, in particolare il personale operaio che da anni ha bisogno di un potenziamento efficace. La speranza dei Lavoratori onesti, che sono la maggioranza, sopravvive nella fiducia verso le Istituzioni e verso quella parte sana della Politica che già attraverso il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Avellino, Rizieri Buonopane, e il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, -ha indicato la strada per garantire un futuro alla nostra Azienda, individuando un Management che non abbia appartenenze politiche ma che soprattutto possieda le caratteristiche e le competenze necessarie a governare e gestire un Servizio essenziale alla collettività.

          F.to – Componenti della RSU Alto Calore Servizi spa
          Tamara Pagnozzi
          Lodovico Santoro
          Salvatore Raviele

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Esercizio abusivo dell’attività di compro oro, sequestrati preziosi per 2 milioni di euro.

          Next Post

          Controlli della Polizia di Stato ad Avellino e nel Vallo di Lauro

          Related Posts

          Campania: Ciambriello nuovo Garante regionale detenuti
          Attualità

          Presentazione della Relazione annuale 2022 del Garante dei detenuti

          28 Maggio 2023
          Airola. Ancora selfie nel carcere minorile, sequestrata sim card.
          Attualità

          “La dignità del lavoro per ridarti speranza”

          28 Maggio 2023
          Apertura anno giubilare Verginiano
          Attualità

          Apertura anno giubilare Verginiano

          28 Maggio 2023
          Strategia Aree Interne, il Gal Irpinia Sannio a Montella, Caposele e Lapio
          Attualità

          Strategia Aree Interne, il Gal Irpinia Sannio a Montella, Caposele e Lapio

          27 Maggio 2023
          Concerto d’organo nella chiesa dell’Annunziata di Airola
          Attualità

          Concerto d’organo nella chiesa dell’Annunziata di Airola

          27 Maggio 2023
          Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.
          Attualità

          Mastella: “Ho scritto a De Luca,deve prendere impegni chiari per il San Pio”

          27 Maggio 2023
          Next Post
          San Martino V.C. Pregiudicato rubava gasolio dal deposito ferroviario.

          Controlli della Polizia di Stato ad Avellino e nel Vallo di Lauro

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Presentazione della Relazione annuale 2022 del Garante dei detenuti
          • Tre centauri irpini morti nel foggiano
          • “La dignità del lavoro per ridarti speranza”
          • Apertura anno giubilare Verginiano
          • 13enne accoltella un 15enne, ancora violenza tra minori
          • Mastella: “Mino ti preserveremo dai venti dell’oblio”
          • Una scuola politica in ricordo di Mino Izzo
          • Strategia Aree Interne, il Gal Irpinia Sannio a Montella, Caposele e Lapio

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Presentazione della Relazione annuale 2022 del Garante dei detenuti
          • Tre centauri irpini morti nel foggiano
          • “La dignità del lavoro per ridarti speranza”
          • Apertura anno giubilare Verginiano
          • 13enne accoltella un 15enne, ancora violenza tra minori
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.