San Martino V.C. inaugura il Polo Parrocchiale San Giovanni XXIII: Un Esempio di Comunità e Filantropia Sostenuto dall’8×1000

San Martino V.C. inaugura il Polo Parrocchiale San Giovanni XXIII: Un Esempio di Comunità e Filantropia Sostenuto dall’8×1000

La comunità di San Martino Valle Caudina si appresta a celebrare un momento significativo: l’inaugurazione del suo nuovo polo parrocchiale, un’opera la cui realizzazione ha richiesto tre anni. Il complesso è dedicato a San Giovanni XXIII, su precisa indicazione di Papa Francesco. L’ispirazione per questa intitolazione risale al febbraio 2017, quando, in Piazza San Pietro per la benedizione della prima pietra, il Parroco, don Salvatore Picca, interpellò il Pontefice sul nome da attribuire alla futura struttura. Papa Francesco rispose prontamente: “al santo dei giovani, San Giovanni XXIII”.

Questo vasto complesso include diversi spazi vitali: la residenza del parroco, denominata “Betania”; nuovi ambienti destinati alla catechesi e alle svariate attività parrocchiali, conosciuti come “Oratorio Parrocchiale Ernesto e Mario Franco”; e un moderno teatro parrocchiale intitolato a “Mons. Ugo della Camera”. L’intero progetto è stato concepito per rispondere a una pressante esigenza della popolazione sammartinese, che fino ad ora non disponeva di spazi adeguati per ospitare le molteplici iniziative pastorali e i corsi di catechesi.

La genesi di quest’opera ha radici in un’opportunità inaspettata: nel 2015, un finanziamento destinato a un progetto analogo in un’altra parrocchia della Diocesi di Benevento non poté essere finalizzato a causa di imprevisti. Fu in quel frangente che, grazie alla perseveranza di don Salvatore, l’allora Arcivescovo Mons. Andrea Mugione, decise di ridestinare tali risorse a San Martino Valle Caudina. Seguì una meticolosa fase di progettazione, affidata all’ingegnere Franco Oliviero e all’architetto Pasquale Pisano. Ottenuta l’approvazione dalla commissione edilizia della Conferenza Episcopale Italiana, il 22 aprile 2017, Mons. Felice Accrocca presiedette la cerimonia della posa della prima pietra. I lavori di costruzione ebbero inizio già nel maggio dello stesso anno, coinvolgendo attivamente numerose imprese e maestranze locali, una scelta voluta fortemente dal parroco per sostenere l’occupazione e l’economia del paese.

Sebbene la struttura fosse completa già nel settembre 2020, la pandemia globale ne posticipò l’apertura. Ora, finalmente, sabato 3 luglio alle ore 19:30, l’Arcivescovo di Benevento, Mons. Accrocca, presiederà la cerimonia di benedizione e inaugurazione del complesso. Sarà presente anche il Prefetto di Roma, S.E. Dott. Matteo Piantedosi, che assumerà il ruolo di padrino per la nuova opera. Durante l’evento, verrà inoltre assegnata la borsa di studio “Giovanni Franco” agli studenti più meritevoli di San Martino Valle Caudina, un’iniziativa resa possibile dal generoso contributo dei fratelli Ernesto e Mario Franco, concittadini emigrati in Australia.

La concretizzazione di questa visione è stata possibile grazie a un duplice sostegno economico: un milione di euro proveniente dai fondi dell’8×1000, erogato dalla Conferenza Episcopale Italiana alla Parrocchia di San Martino, e una significativa donazione da parte dei fratelli Ernesto e Mario Franco, essenziale per il completamento finale dell’opera. Il nuovo complesso parrocchiale si prefigge di diventare un motivo di orgoglio e un punto di riferimento per l’intera comunità sammartinese, ponendosi al servizio del paese per tutte le future attività di sviluppo umano, culturale e spirituale.