Weekend di screening Covid su larga scala per la comunità studentesca di Telese Terme

Weekend di screening Covid su larga scala per la comunità studentesca di Telese Terme

Il Comune di Telese Terme, in collaborazione con l’ASL BN1, ha promosso un’ampia campagna di screening gratuito contro il Covid-19. Questa iniziativa è specificamente rivolta ai 1600 studenti frequentanti le scuole medie e superiori del territorio, e prevede l’utilizzo di test antigenici forniti dall’autorità sanitaria locale.

Le sessioni di test sono previste per il prossimo weekend, precisamente sabato 24 aprile, dalle 9:00 alle 18:00, e domenica 25 aprile, dalle 9:00 alle 16:00. La sede prescelta per l’effettuazione dei tamponi è il piazzale adiacente al nuovo Palazzetto dello Sport, situato in Largo Stadio Comunale, in via Lagni.

Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, ha sottolineato come l’iniziativa sia nata dalla richiesta congiunta di genitori e presidi scolastici, tutti volti a garantire un ritorno tra i banchi il più sicuro possibile. Il primo cittadino ha rivelato di aver contattato il dottor Gennaro Volpe, direttore generale dell’ASL BN1, che ha prontamente fornito i 1600 test necessari, dimostrando – a detta del sindaco – “ancora una volta grande sensibilità e attenzione nei confronti della nostra comunità”, esprimendo profonda gratitudine. Caporaso ha inoltre esteso i ringraziamenti alla dottoressa Giovanna Ragozzino, Responsabile dell’U.O. A.S. di Telese, per il suo ruolo cruciale nell’organizzazione delle due giornate di screening. Un riconoscimento speciale è stato rivolto ai medici volontari Imma Florio, Alessandro Di Santo, Valeria Vicario e Ruggero Ruggieri, che si sono offerti di eseguire i test. Infine, il sindaco Caporaso ha voluto esprimere il suo apprezzamento per il costante supporto e la dedizione offerti, in ogni iniziativa svoltasi negli ultimi mesi, dalla Polizia Municipale, guidata dal Comandante Cap. Pasquale Di Mezza, dalle altre forze dell’ordine attive sul territorio telesino, e dai preziosi volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana.

Per conoscere le procedure di accesso ai test, gli studenti riceveranno indicazioni dettagliate direttamente dalle rispettive istituzioni scolastiche, anche tramite l’utilizzo delle piattaforme digitali. È imperativo, al momento del test, presentarsi muniti del modulo di consenso informato – disponibile in allegato – debitamente compilato e firmato, specialmente nel caso di minori, per i quali è richiesta la firma di un genitore o tutore.