Smascherata la frode online della saldatrice “fantasma”: un trentenne denunciato dai Carabinieri

Smascherata la frode online della saldatrice “fantasma”: un trentenne denunciato dai Carabinieri

I militari dell’Arma della Stazione di Sant’Andrea di Conza hanno formalmente denunciato un individuo di trent’anni, originario della provincia di Napoli, individuato come presunto artefice di una truffa telematica. La vittima di questo inganno è stato un uomo anziano, appassionato di bricolage, che necessitava di una saldatrice elettrica. La sua attenzione è stata catturata da un’inserzione sospettosamente vantaggiosa, apparsa su una rinomata piattaforma di annunci online. Allettato dal prezzo eccezionale, l’anziano ha subito contattato l’inserzionista per richiedere ulteriori dettagli e per dissipare i naturali dubbi su una potenziale frode.

Il finto venditore ha fornito spiegazioni minuziose e rassicuranti, riuscendo a guadagnarsi la fiducia del malcapitato. Convinto della buona fede, e ignaro della trappola che stava per scattare, l’acquirente ha versato circa cento euro tramite una ricarica su una carta prepagata. Tuttavia, una volta incassata la somma convenuta, il presunto venditore è svanito nel nulla, senza mai spedire l’utensile e rendendosi completamente irreperibile. Grazie a un’accurata indagine, i Carabinieri sono riusciti a risalire all’identità del trentenne, nei cui confronti è stato emesso un provvedimento di deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente.

L’occasione è propizia per rammentare l’importanza dei preziosi suggerimenti diffusi attraverso l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”. Questa campagna, fortemente voluta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e capillarmente attuata da tutti i reparti sul territorio, mira a prevenire specificamente questa tipologia di reato predatorio. È fondamentale imparare a identificare le circostanze più vulnerabili e, di conseguenza, adottare precauzioni adeguate, diffidando sempre da offerte d’acquisto eccessivamente convenienti, che molto probabilmente nascondono un raggiro o la vendita di merce illecita.