San Martino V.C.: Il Sindaco Pisano Svela il Rilancio di Piazza Europa, Tra Storia e Nuove Funzionalità
Nel recente consiglio comunale di mercoledì sera, l’amministrazione ha avviato un dialogo pubblico approfondito, coinvolgendo sia le forze politiche sia l’intera cittadinanza di San Martino V.C., riguardo a un innovativo progetto per Piazza Europa e le zone limitrofe.
L’obiettivo primario di questa iniziativa è restituire a questo spazio urbano strategico la sua identità storica, attraverso una profonda riqualificazione urbanistica e architettonica. Tra gli elementi storici presi a riferimento e sapientemente riproposti nella soluzione elaborata, figurano la fontana esistente del 1870, la suggestiva chiesetta di San Salvatore e la scalinata che un tempo si trovava di fronte alla scuola elementare.
La proposta progettuale prevede la trasformazione di un tratto di via Castagneto in una vera e propria piazza, concepita come luogo di ritrovo e di svago. Questa nuova area sorgerà in adiacenza al plesso scolastico, il quale si aprirà verso lo spazio urbano, e comporterà la completa riorganizzazione dell’attuale giardinetto. Sarà comunque garantito ai residenti di via Castagneto un percorso carrabile dedicato per l’accesso e l’uscita dalle loro abitazioni.
La chiesetta di San Salvatore sarà reinterpretata in chiave stilizzata, con l’inserimento di arcate in acciaio e, al di sotto di esse, tre volumi bassi a forma di parallelepipedo, destinati a ospitare un punto informativo e un piccolo spazio museale. L’intera superficie interessata dall’intervento, inclusa una porzione di corso V Emanuele, sarà pavimentata in pietra e arricchita da elementi di arredo urbano e da essenze arboree autoctone.
Il piano contempla inoltre la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra via G. Matteotti e via Castagneto. In prossimità di questo nuovo asse viario, è stato previsto un ampio parcheggio a servizio sia della rinnovata area pedonale sia del Campus scolastico.
Questa rappresenta una visione ambiziosa di ricomposizione di un’area urbana fondamentale, il cui scopo è ridisegnare l’ingresso del paese, con l’intento di recuperare quell’attrattività e quel dinamismo di cui la comunità ha bisogno.
