San Martino V.C.: Un Milione di Euro per la Sicurezza del Territorio e il Futuro della Masseria Pigne

San Martino V.C.: Un Milione di Euro per la Sicurezza del Territorio e il Futuro della Masseria Pigne

La comunità di San Martino V.C. si appresta a ricevere un significativo stanziamento di 1.000.000,00 euro dal Ministero dell’Interno, destinato a cruciali interventi di prevenzione e riduzione del rischio idrogeologico. Tra le priorità di questa iniziativa vi è il consolidamento strutturale e la messa in sicurezza dell’antica Masseria Pigne. Per circa dodici anni, le famiglie residenti hanno vissuto in uno stato di costante preoccupazione, attendendo una soluzione definitiva a un problema persistente che minava la loro serenità.

Contemporaneamente, il piano include il ripristino della viabilità verso Mafariello, compromessa da una frana in località Timbannone che ne aveva interrotto l’accesso. Si interverrà anche sulla gestione delle acque piovane presso la vasca Caudina, situata all’intersezione tra la via per Mafariello e quella per il Ciesco. Questo permetterà di scongiurare future inondazioni delle arterie del Centro Storico durante eventi atmosferici particolarmente intensi.

Nelle scorse settimane, in collaborazione con il personale dell’ufficio tecnico comunale, sono stati condotti due sopralluoghi dettagliati. L’obiettivo era duplice: esaminare approfonditamente le due progettazioni esecutive e delineare le fasi operative successive, fondamentali per l’avvio e la realizzazione concreta degli interventi.

Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine ai tecnici dell’ufficio comunale, non solo per l’eccellente lavoro di progettazione svolto, ma soprattutto per la dedizione e l’impegno costante dimostrati nel corso degli anni. È grazie al loro instancabile operato che ora la nostra comunità può guardare con fiducia ai benefici tangibili che questi interventi porteranno.