Montesarchio, Prova di Maturità Contro la Capolista: La Sfida che Può Riscrivere il Campionato.
Un confronto che suscita forti emozioni e rappresenta al contempo un’opportunità unica per affermare una crescita significativa. Il Montesarchio si prepara a far visita al San Tommaso, attuale leader della classifica, e lo fa con determinazione, senza alcun timore reverenziale. “Dobbiamo mantenere un atteggiamento positivo nonostante alcune assenze di peso. La squadra è in forma, vanta una solida fiducia e scenderà in campo per giocare la propria partita con la consueta intensità. Sarà necessaria una maggiore concentrazione, poiché i nostri avversari dispongono di individualità capaci di incidere sul risultato. Tuttavia, mi sento ragionevolmente ottimista.” Così si è espresso mister Salvio Casale, il quale, da circa una settimana, si dedica allo studio meticoloso delle strategie più efficaci per affrontare la compagine capolista, per di più sul proprio terreno di gioco.
Il Montesarchio odierno è ben lontano dalla formazione spenta e poco incisiva vista nelle prime giornate del campionato. L’avvento di Salvio Casale ha segnato una svolta radicale, e la loro posizione in classifica è la prova inconfutabile di tale trasformazione. I “caudini” percepiscono ora la vicinanza della zona playoff, un traguardo non esplicitamente dichiarato ma evidentemente l’obiettivo primario per rinvigorire una stagione iniziata con qualche difficoltà. I biancazzurri, reduci da un’impressionante serie di tre successi consecutivi, hanno mostrato sul campo una solidità e un’organizzazione che li rendono avversari tutt’altro che semplici da affrontare. Un esito favorevole per la squadra ospite non solo conferirebbe prestigio, ma avrebbe anche il potenziale per rimescolare le carte in campionato, rendendo la corsa alla vetta decisamente più avvincente e coinvolgendo un numero maggiore di contendenti.
Oltre agli schemi tattici, Casale sta dedicando attenzione particolare alla risoluzione di alcune problematiche difensive. La squalifica di Antonio Cioffi, infatti, priverà il reparto di un elemento di indubbio valore. Fortunatamente, il ritorno di Faraone, pienamente ristabilito dal trauma cranico subito due domeniche addietro, è previsto proprio per ricoprire il suo ruolo. A completare il quadro delle assenze, si aggiunge quella di Dello Iacovo, già fuori dai giochi da diverse giornate a causa di un persistente problema di pubalgia.
Relativamente alla formazione, al netto degli indisponibili, l’undici titolare dovrebbe in larga parte ricalcare quello che ha brillato nella recente vittoria contro l’Ariano. Il giovane talento Duro occuperà la porta, mentre le fasce laterali saranno presidiate da Savoia e Ferraro. La coppia centrale difensiva sarà composta da Petecca e Faraone. Nel cuore del centrocampo agiranno i dinamici “schermi” Ferretta e Amabile, supportando più avanti Lombardo sulla destra e Boscaino sulla sinistra. Dietro l’unica punta avanzata, Angelo Cioffi, si posizionerà De Mizio con compiti di rifinitura. Un ambiente sereno e una mentalità rilassata sono considerati elementi fondamentali per affrontare il San Tommaso di Fasano senza inutili pressioni, concentrandosi unicamente sulla performance in campo.
