La Trasformazione della Sanità Campana: Mortaruolo Enfatizza Risultati e Prospettive

La Trasformazione della Sanità Campana: Mortaruolo Enfatizza Risultati e Prospettive

Il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, on.le Erasmo Mortaruolo, ha riaffermato l’impegno assunto dal Partito Democratico e dal Presidente Vincenzo De Luca fin dall’inizio del loro mandato: attuare una profonda e rigorosa riforma della sanità regionale. Mortaruolo ha descritto questa iniziativa come una “autentica rivoluzione” i cui frutti sono oggi evidenti a tutti.

Tra i principali traguardi raggiunti, il Consigliere ha elencato:
* Un innovativo piano ospedaliero che prevede l’inserimento di quattromila nuove risorse umane.
* Lo sblocco e l’avvio di un programma strutturato per l’edilizia sanitaria, con un investimento iniziale di 170 milioni di euro.
* L’abolizione del ticket regionale di 10 euro sulle prescrizioni per prestazioni specialistiche, applicabile entro un tetto massimo di spesa di 56,15 euro.
* L’istituzione di un Polo Oncologico, frutto dell’unione degli ospedali di Sant’Agata de’ Goti e del Rummo di Benevento.
* Il risanamento finanziario del comparto sanitario, ottenuto tramite l’estinzione dei debiti pregressi, condizione essenziale per una pianificazione oculata del futuro.

Per l’anno in corso, la priorità sarà la riduzione delle liste d’attesa e l’ottimizzazione dei tempi di pagamento tra la Regione e le Aziende Sanitarie Locali (ASL). Questo insieme di interventi rappresenta una svolta determinante per edificare un sistema sanitario più efficiente e pienamente rispondente alle necessità dei cittadini campani.