Sant’Angelo dei Lombardi Celebra l’Apertura della Sua Prima Libreria Urbana: Un Nido di Storie per i Piccoli, Germoglio di Rinascita Culturale

Sant’Angelo dei Lombardi Celebra l’Apertura della Sua Prima Libreria Urbana: Un Nido di Storie per i Piccoli, Germoglio di Rinascita Culturale

Il maestoso Castello degli Imperiale, a Sant’Angelo dei Lombardi, ha recentemente ospitato l’evento inaugurale di una novità significativa: la prima libreria urbana interamente dedicata al mondo dell’infanzia. In questa affascinante ambientazione, i giovanissimi partecipanti hanno mostrato un entusiasmo e una partecipazione autentici nella scoperta e lettura dei volumi offerti. Un’onda di gioia condivisa si è diffusa, contagiando non solo i genitori, ma anche le rappresentanti dell’amministrazione comunale di Sant’Angelo. Tra i presenti, le assessore Antonella Guerriero e Valeria Braccia hanno presenziato all’evento, supportate dal prezioso contributo dell’assessore Gianluca Antoniello.

La creazione di questo spazio letterario per i più piccoli non è un evento isolato, ma segna l’avvio di un’iniziativa ben più ampia e strutturata, destinata a estendersi a breve a differenti fasce d’età e a molteplici ambiti di azione. Questo ambizioso piano, battezzato “SpIc – Spazi in Comune”, si inserisce in un programma di riqualificazione culturale mirato a rivitalizzare il centro sociale. L’obiettivo è trasformare il borgo di Sant’Angelo dei Lombardi in un dinamico fulcro di interessi comunitari, anche tramite l’implementazione di attività e iniziative continue. Pur partendo dai bambini, l’iniziativa si propone di riconquistare e reinventare vari ambienti: dalla futura mediateca e l’area lettura specificamente pensata per l’infanzia, fino agli spazi dedicati ai fab-lab e al coworking. Tutto ciò rappresenta un decisivo passo avanti verso la modernità, rispondendo alle mutate e crescenti esigenze culturali della comunità.