Santa Maria a Vico: Oltre Otto Milioni di Euro per la Cittadella Scolastica, Un Impegno Concreto per l’Avvenire dell’Istruzione.

Santa Maria a Vico: Oltre Otto Milioni di Euro per la Cittadella Scolastica, Un Impegno Concreto per l’Avvenire dell’Istruzione.

L’operosa amministrazione locale prosegue senza sosta nel suo impegno. A Santa Maria a Vico, l’ambizioso progetto della Cittadella Scolastica prende sempre più forma. Dopo l’aggiudicazione dei lavori per il primo lotto, già finanziati con oltre cinque milioni di euro, un nuovo e significativo finanziamento è stato assegnato. Il decreto regionale numero 166, emesso lo scorso 18 marzo, destina ulteriori 3.079.821 euro alla realizzazione del secondo lotto. Ciò porta l’investimento complessivo per questo polo educativo innovativo a superare gli otto milioni di euro.

Questa iniziativa di ampio respiro è destinata a riqualificare non solo il comune di Santa Maria a Vico, ma l’intero territorio della Valle di Suessola. Frutto dell’ingegno degli studenti della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, il progetto è stato concepito per integrarsi armonicamente con il contesto urbano, incarnando una concezione progressista della formazione: la scuola intesa come un percorso dinamico di crescita continua e di sviluppo personale.

Il Sindaco Andrea Pirozzi sottolinea l’importanza cruciale di questa realizzazione: “La Cittadella è senza dubbio uno degli obiettivi più ambiziosi che ci siamo posti. Un percorso non privo di complessità, anche in virtù dell’imponente sforzo finanziario necessario. Siamo tuttavia determinati a portarlo a termine, in quanto si tratta di un progetto che punta ad offrire alle future generazioni un solido sistema di supporto educativo. Siamo convinti che creerà le condizioni ottimali affinché, al termine del loro percorso di studi, possano affrontare con maggiore preparazione le sfide dell’inserimento nel mondo del lavoro.”