Sparizioni e femminicidio: quando l’assenza rivela una tragica verità
Il prossimo venerdì 19 gennaio 2018, alle ore 15:30, la città di Benevento ospiterà presso la Sala Consiliare della Provincia, situata nella storica Rocca dei Rettori, un significativo appuntamento. Si tratta del primo convegno focalizzato sul binomio “Sparizioni e Femicidio”, un’iniziativa congiunta della sezione di Benevento dell’AIGA e dell’Associazione Penelope Italia O.N.L.U.S.
L’evento si avvarrà della preziosa partecipazione di figure di spicco: il Dott. Emanuele Fattori, Vicequestore e Capo della Squadra Mobile di Benevento; l’Avvocato Francesco Maria Graziano, Segretario dell’Associazione Penelope per la Regione Campania; e il Prof. Avv. Antonio Maria La Scala, Presidente Nazionale sia dell’Associazione Penelope O.N.L.U.S. che di Gens Nova.
I lavori congressuali prenderanno il via con gli interventi di benvenuto dell’Avv. Alberto Mazzeo, in rappresentanza del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, e dell’Avv. Ernesto Canelli, Presidente della sezione AIGA di Benevento. Seguirà l’intervento dell’Avv. Luisa Faiella, membro del Direttivo AIGA Benevento e consulente legale per l’Associazione Penelope Italia O.n.l.u.s. La conduzione dell’intero incontro sarà affidata all’Avv. Marialetizia Giacobelli, neo-Presidente dell’Associazione Penelope Campania.
Il cuore del dibattito sarà dedicato all’analisi di un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante: quello delle sparizioni, con particolare riguardo alle donne, che troppo spesso si rivelano essere il tragico preludio a casi di femminicidio. Di fronte a questo allarme sociale tangibile, si rende indispensabile intensificare gli sforzi nella prevenzione e nella diffusione di informazioni, al fine di contrastare e ridurre l’incidenza di tali drammatici eventi.
La partecipazione della cittadinanza è vivamente incoraggiata. Dato il suo rilevante valore, l’Ordine degli Avvocati di Benevento ha riconosciuto al convegno l’accreditamento per l’ottenimento di crediti formativi professionali.
