Scuola in Subbuglio: Otto Sigle Sindacali Indicono lo Sciopero Generale dell’8 Gennaio
Le festività scolastiche subiranno un’estensione di fatto di un giorno per numerosi studenti, a causa di uno sciopero generale a livello nazionale proclamato dalla federazione sindacale Cobas, a cui hanno aderito altre otto sigle, tra cui l’Anief.
Lunedì 8 gennaio, il primo giorno previsto per il rientro dalle vacanze, maestri e professori incroceranno le braccia. La loro mobilitazione collettiva è una risposta diretta alla controversa sentenza del Consiglio di Stato, la quale ha stabilito in via definitiva che il diploma magistrale non costituisce più un titolo abilitante all’insegnamento.
Questa pronuncia giudiziaria ha implicazioni significative, colpendo direttamente circa 50 mila docenti di scuola dell’infanzia e primaria iscritti nelle “graduatorie ad esaurimento” (GAE). Di questi, un numero considerevole, pari a 5.300 insegnanti, aveva persino ottenuto un ruolo a tempo indeterminato con riserva negli ultimi anni, in attesa della decisione finale. Tutti questi professionisti si trovano ora di fronte al serio rischio di essere completamente estromessi dalle graduatorie di insegnamento.
In previsione dell’agitazione, numerosi dirigenti scolastici hanno già provveduto a inviare comunicazioni tramite il registro elettronico, informando le famiglie sulle modalità di organizzazione della giornata scolastica, che dipenderà dalla presenza effettiva del personale docente. I sindacati, dal canto loro, hanno ribadito che non è obbligatorio dichiarare formalmente la propria adesione alla protesta; è sufficiente non presentarsi a scuola nel giorno designato.
In concomitanza con lo sciopero, è prevista una manifestazione pubblica per le 9:30 di lunedì prossimo. I manifestanti si riuniranno davanti al Ministero dell’Istruzione a Roma, un evento che vedrà la partecipazione anche dei membri Cobas della sezione di Avellino.
