• Chi Siamo
  • Contatti
venerdì 1 Luglio, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

    Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

    Avellino. Urbact Local Group

    Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

    Il Ministro Patrizio Bianchi: “Con PNRR investimento senza precedenti nella scuola”

    PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

    Perché l’indice Rt rischia di mandare anche la Campania in arancione

    De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”

    Covid Campania, oggi 10.699 contagi e 2 morti

    Covid Campania, oggi 10.699 contagi e 2 morti

    Tg Sei Web del 09/10/2018

    Ciampi: Crisi idrica epocale. Ma la politica pensa alle poltrone

    Trending Tags

    • Cronaca
      Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

      Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

      Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

      Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

      Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

      Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

      Nuovo Procuratore della Repubblica di Avellino, si va verso la nomina di Domenico Airoma.

      Usura ed estorsioni continuate, in manette un 64enne e un 29enne

      Sirignano. Auto in fiamme nella notte

      Sirignano. Auto in fiamme nella notte

      Frode fiscale da 6 milioni e mezzo, in manette Vincenzo Cirillo

      Frode fiscale da 6 milioni e mezzo, in manette Vincenzo Cirillo

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

        Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

        Avellino. Urbact Local Group

        Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

        Il Ministro Patrizio Bianchi: “Con PNRR investimento senza precedenti nella scuola”

        PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

        Perché l’indice Rt rischia di mandare anche la Campania in arancione

        De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”

        Covid Campania, oggi 10.699 contagi e 2 morti

        Covid Campania, oggi 10.699 contagi e 2 morti

        Tg Sei Web del 09/10/2018

        Ciampi: Crisi idrica epocale. Ma la politica pensa alle poltrone

        Trending Tags

        • Cronaca
          Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

          Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

          Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          Nuovo Procuratore della Repubblica di Avellino, si va verso la nomina di Domenico Airoma.

          Usura ed estorsioni continuate, in manette un 64enne e un 29enne

          Sirignano. Auto in fiamme nella notte

          Sirignano. Auto in fiamme nella notte

          Frode fiscale da 6 milioni e mezzo, in manette Vincenzo Cirillo

          Frode fiscale da 6 milioni e mezzo, in manette Vincenzo Cirillo

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Cronaca

          Sequestrate tre società di recupero crediti, 16 persone indagate

          20 Maggio 2022
          in Cronaca
          3 min read
          0
          Sequestrate tre società di recupero crediti, 16 persone indagate
          CondividiInvia su Whatsapp

          I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari reali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un presunto sodalizio criminale, composto da imprenditori e pubblici dipendenti, con base a Palermo ed operante anche in Sardegna, Campania ed Emilia Romagna.

          In dettaglio, sono state sottoposte a sequestro preventivo tre aziende di recupero crediti con sede in Palermo, Messina e Riccione, nonché disponibilità finanziarie per un valore di oltre 77 mila euro, pari al profitto delle ipotizzate condotte corruttive.

          Gli indagati, in totale 16 tra persone fisiche e giuridiche, sulla base degli elementi probatori allo stato raccolti, sono indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, corruzione, accesso abusivo alle banche dati, rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio, nonché responsabilità amministrativa degli Enti dipendente dagli anzidetti reati.

          Le indagini, condotte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo – Gruppo Tutela Spesa Pubblica sono state originate da una segnalazione della funzione ispettiva della Direzione Centrale Risorse Umane dell’INPS e si sono sviluppate attraverso due distinti filoni investigativi.

          Il primo ha permesso di ipotizzare l’esistenza di una associazione criminale composta da un dipendente dell’INPS di Palermo e tre imprenditori operanti nel settore del recupero crediti, attraverso due società, una con sede a Palermo e l’altra con sede a Riccione.

          In particolare, i titolari delle due società avrebbero corrotto il dipendente dell’INPS in ser-vizio nel capoluogo siciliano al fine di reperire informazioni riservate in merito alla posi-zione lavorativa e contributiva di ignari utenti dell’ente previdenziale, nei cui confronti avevano ricevuto da terzi l’incarico di recuperare dei crediti.

          Grazie anche alle segnalazioni effettuate dalla struttura di Audit dell’INPS, sono stati ricostruiti circa 6000 possibili accessi abusivi effettuati dal funzionario coinvolto nei con-fronti di oltre 800 nominativi.

          Per l’attività illecita verosimilmente prestata, il pubblico funzionario avrebbe ricevuto a ti-tolo di remunerazione, e dunque quale prezzo della corruzione, la somma di circa 17.000 euro.

          Il secondo filone investigativo ha riguardato, invece, le condotte illecite che i suddetti imprenditori avrebbero posto in essere una volta venuta meno la figura del funzionario INPS, nel frattempo sospeso dall’ente previdenziale.

          In tale contesto è emersa la figura di un dipendente del Comune di Quartu Sant’Elena (CA), che risulterebbe aver ugualmente compiuto numerosi accessi abusivi alle banche dati a lui in uso in ragione del suo lavoro per fornire informazioni riservate afferenti a soggetti debitori, ottenendo in cambio somme di denaro per un ammontare pari a 8.000 euro.

          Contestualmente, è emerso che, per le medesime finalità, il titolare della società romagnola avrebbe avviato ulteriori contatti con una ditta di disbrigo pratiche di Messina e con una ditta di investigazioni private di Salerno.

          Al riguardo, sarebbe emersa la figura di un dipendente dell’INPS, questa volta impiegato presso la sede di Napoli – Soccavo, il quale, in base agli elementi raccolti, avrebbe reperito informazioni riservate tramite numerosi accessi abusivi ai sistemi informatici non solo a favore della suddetta ditta peloritana, ma anche per professionisti e dipendenti di società di consulenza amministrativa campani, ricevendo in cambio somme di denaro.

          In ragione del fatto che il GIP, pur riconoscendo integralmente le prospettazioni accusato-rie, non ha ritenuto di disporre misure cautelari personali nei confronti dei responsabili, la Procura della Repubblica ha inteso impugnare l’ordinanza innanzi al Tribunale del Riesame, che ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti dell’imprenditore di Riccione e l’interdizione dall’esercizio di attività imprenditoriale per sei mesi per l’amministratore di fatto della società palermitana.

          L’esecuzione delle misure è sospesa fino al momento in cui la decisione diverrà definitiva.

          L’attività investigativa evidenzia ulteriormente il perdurante impegno della Guardia di Finanza, nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Palermo, nel contrasto alla corruzione e al malaffare, a tutela dei cittadini onesti.

          Tags: Primo Piano
          Previous Post

          Campania, per contrastare la dipendenza da gioco serve sinergia

          Next Post

          Aggredito un’autista dell’Air

          Related Posts

          Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.
          Cronaca

          Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

          1 Luglio 2022
          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte
          Cronaca

          Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

          1 Luglio 2022
          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.
          Cronaca

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          1 Luglio 2022
          Nuovo Procuratore della Repubblica di Avellino, si va verso la nomina di Domenico Airoma.
          Cronaca

          Usura ed estorsioni continuate, in manette un 64enne e un 29enne

          1 Luglio 2022
          Sirignano. Auto in fiamme nella notte
          Cronaca

          Sirignano. Auto in fiamme nella notte

          1 Luglio 2022
          Frode fiscale da 6 milioni e mezzo, in manette Vincenzo Cirillo
          Cronaca

          Frode fiscale da 6 milioni e mezzo, in manette Vincenzo Cirillo

          1 Luglio 2022
          Next Post
          Air cambia nome, logo e look. Presentata la nuova brand identity

          Aggredito un'autista dell'Air

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri
          • Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.
          • Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.
          • PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica
          • De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”
          • Promossi due arbitri sanniti
          • Covid Campania, oggi 10.699 contagi e 2 morti
          • Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri
          • Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.
          • Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.
          • PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica
          • De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.