Operazione Anti-Covid: Palestra Clandestina Scovata a Monteforte Irpino

Operazione Anti-Covid: Palestra Clandestina Scovata a Monteforte Irpino

L’insolito viavai di individui in tenuta sportiva ha destato i sospetti di alcuni residenti di Monteforte Irpino. Essi erano infatti a conoscenza che la palestra locale avrebbe dovuto rimanere chiusa al pubblico. Malgrado le chiare disposizioni per il contenimento della pandemia di Covid-19, il titolare dell’attività consentiva a specifici abbonati di accedere alla struttura e di utilizzare le attrezzature per l’allenamento.

Di conseguenza, nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Baiano, dopo aver monitorato l’anomalo flusso di persone, hanno condotto un’irruzione nella suddetta palestra, confermando i propri fondati sospetti. Un tentativo maldestro di eludere il controllo è stato messo in atto da cinque “utenti non autorizzati” che hanno cercato di fuggire dall’uscita posteriore della struttura. Tuttavia, la loro fuga è stata prontamente interrotta: i militari, avendo già previsto tale eventualità, avevano strategicamente posizionato una seconda pattuglia (Gazzella) sul retro dell’edificio fin dall’inizio dell’operazione.

I cinque frequentatori e il personal trainer presente sono stati bloccati e hanno ricevuto le previste sanzioni amministrative per aver contravvenuto alle restrizioni imposte per la prevenzione del Covid-19. In considerazione delle gravi violazioni accertate, è stata altresì ordinata la chiusura immediata della palestra.

Si ricorda che, in una recente sessione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, la Prefetto di Avellino, Dottoressa Paola Spena, ha sottolineato l’importanza di intensificare i controlli e le misure di contenimento del virus SARS-CoV-2, a seguito dell’aumento della curva epidemiologica. Il mutamento del quadro normativo e dell’emergenza sanitaria ha reso indispensabile un adeguamento delle strategie di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Nel contesto attuale della crisi sanitaria, i servizi di prevenzione generali sono focalizzati sulla verifica scrupolosa dell’osservanza delle normative vigenti. Parallelamente, si sollecita una partecipazione consapevole e responsabile da parte della cittadinanza, anche tramite una costante opera di informazione. L’obiettivo primario resta garantire il rispetto universale delle disposizioni per la tutela della salute pubblica e il bene collettivo.