Oggi si è chiusa la XX Edizione della “Tre Giorni per la Scuola”. Sono stati tre giorni emozionanti in cui ho percepito ancora di più la grande comunità scolastica campana che mi accompagna.
La Regione Campania parte con tanti progetti destinati ai nostri studenti per aiutarli a coltivare le passioni e per supportare le loro inclinazioni.
Stamattina ho partecipato a una costruttiva tavola rotonda:
“Scuola e Università per lo sviluppo del Paese: il PNRR e le Regioni del Sud”: ringrazio le Professoresse Enrica Amaturo e Maria Carmela Agodi, i Professori Giuseppe Moro e Carlo Pennisi per aver dato il loro contributo.
A seguire abbiamo presentato tre format a cui sono particolarmente legata:
Troisi a Scuola: un concorso che si pone come obiettivo principale quello di far entrare il genio artistico di Massimo Troisi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Campania. Ringrazio l’Associazione Riferimento Scuola, l’Associazione 360 gradi, la 30 Miles Film e l’ Istituto Luce Cinecittà che hanno voluto fortemente il progetto.
Premio Smart School: un contest per studenti e docenti di scuole di ogni ordine e grado strutturato in tre sezioni: Innovazione, Inclusione, Impresa. Ringrazio la Fondazione Idis-Città della Scienza per aver collaborato alla creazione di questo premio.
“La Shoah in Campania”: un concorso che prevede la produzione di un video e l’attivazione di un percorso di informazione/formazione nelle scuole finalizzato a promuovere riflessioni sulla Shoah in Campania al fine di favorire nelle giovani generazioni la consapevolezza di quanto accaduto. Ringrazio la Comunità Ebraica di Napoli e l’Associazione Riferimento Scuola per il sostegno dato.