Benevento: Mobilità Sostenibile in Espansione con l’Ampliamento delle Piste Ciclopedonali
A seguito di un’ispezione congiunta, il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, e il Sindaco Clemente Mastella hanno fatto il punto sui progressi nella località Pantano. Qui, lungo la pista ciclopedonale “Paesaggi Sanniti” – infrastruttura realizzata dalla Provincia – sono quasi terminati, dopo circa un mese di lavori, gli interventi di riqualificazione, manutenzione e pulizia del tracciato dalle erbe infestanti.
Durante la visita, il Sindaco Mastella ha approfondito la possibilità tecnica di un significativo prolungamento della “Paesaggi Sanniti”. L’idea è di estendere il percorso dall’attuale capolinea di Pantano fino all’area della Stazione ferroviaria centrale del capoluogo, distante circa un chilometro. Il Sindaco ha rivelato di aver già intavolato discussioni con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), inquadrando questa iniziativa nel più ampio progetto dell’Alta Capacità Napoli/Benevento/Bari e nella complessiva riorganizzazione urbanistica dell’intera area della Stazione centrale, destinata a una profonda trasformazione.
In quest’ottica, il programma prevede di spostare il terminale della “Paesaggi Sanniti” dalla zona di Pantano a ridosso della Stazione centrale, precisamente in via Ponte a Cavallo. RFI si è mostrata favorevole all’installazione in quell’area di un centinaio di stalli per biciclette. La fattibilità del tracciato è agevolata dalla disponibilità della dismessa linea ferroviaria tra Benevento e Vitulano, da anni sostituita da un moderno percorso a doppio binario.
Il Presidente Di Maria, affiancato dall’ing. Michelantonio Panarese, responsabile del Servizio Patrimonio della Provincia, e dal Capo staff Renato Parente, ha espresso immediato e convinto sostegno alla proposta del Sindaco Mastella. Di Maria ha inoltre sottolineato come questo nuovo segmento della pista possa integrarsi in un piano più ampio e ambizioso di espansione della “Paesaggi Sanniti”. Il suo obiettivo primario, ha dichiarato, è connettere la pista di Pantano con quella di “Acquafredda” – in fase di realizzazione da parte della Provincia a circa due chilometri in linea d’aria all’interno del capoluogo, e che corre parallela al tratto ferroviario Benevento-Pietrelcina.
Non solo: Di Maria ha già incaricato il Settore Tecnico provinciale di valutare l’opportunità di sfruttare, per quanto possibile, la rete delle strade provinciali secondarie. L’intento è estendere l’altro capolinea della “Paesaggi Sanniti”, quello presso l’ex Stazione di Vitulano lungo il fiume Calore, fino al centro abitato di Castelpoto.
Queste direttrici porterebbero alla creazione di una vasta rete ciclopedonale che si estenderebbe per oltre venti chilometri, valorizzando uno degli scorci più suggestivi del Sannio a ridosso del capoluogo. Mentre tali ipotesi di sviluppo sono attualmente sottoposte a studi di fattibilità tecnico-economica, l’ispezione odierna ha confermato l’avanzamento dei lavori di ristrutturazione sulla “Paesaggi Sanniti”. L’intervento principale, volto a rimuovere lo spartitraffico centrale che divideva la carreggiata e a migliorare la sicurezza per corridori e ciclisti, è stato ultimato. Restano da completare alcuni interventi collaterali legati alla piena fruibilità del percorso.
