Sannio, Riconoscimenti Nazionali per i Valori Lenti: Premiati Esponenti di Slow Food e Cultura a Buonalbergo
Un importante riconoscimento a livello nazionale, incentrato sui principi della slow art, della sostenibilità ambientale e della cultura, è stato conferito nel pittoresco borgo di Buonalbergo, nel cuore del Sannio. La cerimonia ha celebrato personalità di spicco come Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia, Mario Esposito, direttore del Premio “Penisola Sorrentina” e consulente culturale, e lo chef contadino Pietro Parisi, noto per aver catalizzato un dibattito sul cibo con media internazionali, tra cui il New York Times. All’evento hanno presenziato numerosi rappresentanti politici delle Regioni Campania e Basilicata, anche in vista dell’appuntamento con Matera 2019, designata Capitale Europea della Cultura.
Lo scorso 14 gennaio 2018, la domenica precedente, il Palazzo Angelini di Buonalbergo (BN) ha ospitato l’evento clou intitolato “Slow is good”, ideato e diretto dall’art director Giuseppe Leone. Questa manifestazione, già inserita dall’Assessore al Turismo Corrado Matera tra gli itinerari turistici più significativi della Regione Campania, ha visto la consegna delle onorificenze a coloro che si sono distinti nei campi dell’arte, dell’enogastronomia e della tutela ambientale. Tra i premiati figuravano nuovamente il direttore del Premio “Penisola Sorrentina” Mario Esposito, lo chef contadino Pietro Parisi – artefice di un incontro sul cibo con esponenti della stampa estera, compreso il New York Times – e il Presidente di Slow Food Italia, Gaetano Pascale.
Il concept dell’intera manifestazione ricalca un’idea già sperimentata dall’artista Leone al Padiglione Italia durante EXPO Milano 2015. Attraverso installazioni suggestive, performance artistiche coinvolgenti, reading evocativi e interviste approfondite, il centro storico del borgo sannita ha vibrato per l’intera giornata, trasformandosi in un palcoscenico di buon gusto e, in particolare, di espressione artistica. Il progetto ha visto la partecipazione e il supporto dei comuni di Baselice, Ginestra, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti e Castel Franco, oltre a Buonalbergo stesso.
Le onorificenze sono state consegnate da un parterre di autorità che includeva, oltre all’art director Peppe Leone, il sindaco di Buonalbergo Michele Antonio Panarese, il dirigente regionale all’agricoltura della Campania Marco Balzano, e Zaccaria Spina, Presidente della Comunità Montana del Fortore. Tra gli illustri partecipanti figuravano anche Erasmo Mortaruolo, consigliere regionale della Campania, e Donato Sperduto, Sindaco di San Fele, la cui presenza ha evidenziato il legame con l’area della Basilicata in previsione di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.
