Avellino Spinge sull’Acceleratore: Oltre Quattromilacinquecento Dosi di Vaccino Anti-Covid Erogate in un Giorno

Avellino Spinge sull’Acceleratore: Oltre Quattromilacinquecento Dosi di Vaccino Anti-Covid Erogate in un Giorno

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Avellino ha registrato un’importante intensificazione della sua campagna di immunizzazione contro il Covid-19. Solo nella giornata di sabato 5 giugno 2021, sono state inoculate complessivamente 4.561 dosi di vaccino, segnando un notevole passo avanti nella protezione della comunità irpina.

Le somministrazioni si sono articolate tra i numerosi punti di vaccinazione territoriali e diverse modalità operative aggiuntive:

* **Principali Hub Territoriali:**
* Il capoluogo, Avellino, ha registrato il numero più elevato di somministrazioni, con 507 dosi.
* Significativi contributi sono giunti anche da: Atripalda (224 dosi), Montefalcione (212 dosi) e Mercogliano (211 dosi).
* L’area di Ariano Irpino ha mostrato una notevole attività, con 187 dosi presso il Centro Vita e ulteriori 168 dosi erogate al Palazzetto dello Sport.
* Altri centri con un elevato numero di iniezioni includono: Mugnano del Cardinale (194), Grottaminarda (189), Solofra (169), Moschiano (176) e Monteforte Irpino (158).

* **Contributi Locali:**
* Cervinara e Altavilla Irpina hanno ciascuna raggiunto quota 139 dosi.
* Vallata ha contribuito con 126 somministrazioni.
* Bisaccia ha visto 120 dosi inoculate.
* Montella ha registrato 118 dosi.
* Montoro ha effettuato 110 vaccinazioni.
* Lioni ha contato 109 dosi.
* Mirabella Eclano ha registrato 102 somministrazioni.
* A Sant’Angelo dei Lombardi sono state effettuate due sessioni distinte, con 88 e 73 dosi rispettivamente.
* Montemarano ha erogato 62 dosi.
* Infine, Flumeri ha contribuito con 53 dosi.

* **Canali Speciali e Mobili:**
* Un ruolo cruciale è stato giocato dalle vaccinazioni effettuate presso i Drive-through, che hanno totalizzato 204 somministrazioni.
* Le attività produttive hanno mostrato grande partecipazione, con 768 dosi erogate in contesti lavorativi.
* Il servizio di vaccinazione a domicilio ha garantito la protezione a 44 cittadini.