San Pio di Benevento: L’Interruzione Improvvisa del Supporto Psicologico Lascia i Pazienti Fragili Senza Risposte

San Pio di Benevento: L’Interruzione Improvvisa del Supporto Psicologico Lascia i Pazienti Fragili Senza Risposte

Nelle scorse settimane, facendo eco a numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, la nostra associazione ha portato all’attenzione pubblica l’improvvisa interruzione del servizio di supporto e sportello psicologico presso l’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento. Tale sospensione è divenuta effettiva dal 1° aprile 2021, senza alcun preavviso agli utenti. Molti di questi si sono recati alla struttura nei giorni successivi, rispettando i calendari prestabiliti, solo per essere congedati e rimandati a casa, in molti casi senza alcuna spiegazione e talvolta con modi scortesi.

La nostra associazione si è prontamente attivata, esplorando ogni via possibile per assicurare la prosecuzione di un servizio considerato di eccellenza – una definizione, va detto, più volte ribadita dalla stessa Direzione Generale del San Pio – e vitale per fornire un supporto di qualità a un’utenza estremamente eterogenea.

Se da un lato rinnoviamo la nostra profonda perplessità circa l’incongruenza di un bando di concorso per l’assunzione di uno psicologo che ignora sia la stabilizzazione del personale precario esistente sia l’utilizzo di graduatorie già valide in Campania (in linea con il D.Lgs. 75/17) – scelta che allungherà i tempi per l’arrivo di nuovo personale – dall’altro lato, ciò che riteniamo ancor più inspiegabile è l’atteggiamento di totale chiusura della Direzione Generale verso gli utenti, la cui unica richiesta è la riattivazione del servizio.

Questo palese disinteresse si riflette anche nel contenuto di una nota pervenuta alla nostra associazione il 10 maggio 2021 (che alleghiamo), firmata dal Presidente dell’Associazione Parkinson. Il testo evidenzia come “…nulla fosse stato anticipato, generando di conseguenza una brusca e inequivocabile interruzione dei rapporti e delle terapie dirette a una categoria particolarmente delicata di individui affetti da fragilità e gravi disabilità.”

Appare sempre più evidente, inoltre, che le dichiarazioni rilasciate dal Direttore Generale dell’A.O. San Pio di Benevento, relative all’affidamento del servizio di supporto psicologico al Reparto di Neurologia e alla continuità nella gestione degli appuntamenti, non corrispondano alla realtà dei fatti. Esse sembrano piuttosto essere comunicazioni a mezzo stampa finalizzate unicamente a sedare le preoccupazioni, poiché, ad oggi, non è stato pubblicato alcun ordine di servizio sul portale dell’Azienda Ospedaliera che attesti ufficialmente l’effettivo trasferimento di tale servizio al reparto di neurologia.

Per tale ragione, rinnoviamo con determinazione una serie di quesiti essenziali, per i quali pretendiamo risposte concrete e trasparenti. La nostra associazione continuerà a sollevare queste domande in maniera incessante, fino a quando non otterremo piena chiarezza e il ripristino del servizio.