Standardizzazione e Trasparenza: Un Nuovo Patto per la Gestione degli Incidenti Lavorativi Gravi

Standardizzazione e Trasparenza: Un Nuovo Patto per la Gestione degli Incidenti Lavorativi Gravi

L’intento fondamentale è instaurare metodologie operative uniformi all’interno delle aree giurisdizionali delle Procure della Repubblica presso i Tribunali di Avellino e Benevento. Tali procedure sono concepite per sovrintendere a tutte le denunce di reato correlate a sinistri lavorativi che abbiano causato lesioni di grave o gravissima entità, oppure il decesso del lavoratore.

Un obiettivo prioritario è l’ottimizzazione dei canali di scambio informativo relativi a questi incidenti, rendendoli più esaustivi e celeri. I principali destinatari di questi flussi di dati migliorati saranno i Dipartimenti di Prevenzione e i Servizi di Tutela della Salute negli Ambienti di Lavoro di Avellino e Benevento.

Il protocollo siglato delinea in modo formale le prassi per la conduzione delle indagini e assicura una copertura omogenea su tutto il territorio di competenza. L’ASL di Avellino, al pari delle altre istituzioni coinvolte, ribadisce il suo elevato livello di attenzione verso la sicurezza e la salute nei contesti professionali. Questo impegno mira a prevenire e contrastare ogni condotta che possa compromettere l’incolumità dei dipendenti, siano essi impegnati in attività di piccola o grande portata.