Rilancio Industriale a Caserta: Santa Maria a Vico e Consorzio ASI Siglano un’Intesa Strategica

Rilancio Industriale a Caserta: Santa Maria a Vico e Consorzio ASI Siglano un’Intesa Strategica

Un’intesa strategica è stata formalizzata con l’obiettivo di accelerare la ripartenza degli insediamenti produttivi. Questo importante passo è giunto al termine di un incontro istituzionale tenutosi stamattina, che ha visto protagonisti il Sindaco di Santa Maria a Vico, Andrea Pirozzi, e la Presidente del Consorzio ASI di Caserta, Raffaella Pignetti. Erano presenti anche diversi esponenti dell’amministrazione locale.

Il Sindaco Pirozzi ha illustrato i dettagli di questo “accordo di significativa rilevanza”, pensato per incentivare le imprese a investire in attività produttive sul territorio. Ha sottolineato che le aziende interessate dovranno presentare un piano dettagliato sia in termini finanziari che occupazionali. Un aspetto cruciale dell’intesa prevede che il Comune si assumerà gli oneri iniziali per l’acquisizione dei terreni tramite esproprio, mentre le aziende inizieranno a sostenere i costi solo dopo l’effettivo avvio delle operazioni.

La futura zona industriale di Santa Maria a Vico, con una superficie di oltre 300.000 metri quadrati e una pianificazione che la suddivide in settori (industriale, commerciale, artigianale e terziario), è vista come un catalizzatore essenziale per la rigenerazione del territorio, promettendo consistenti benefici in termini di creazione di posti di lavoro.

La Presidente Pignetti ha espresso particolare soddisfazione per l’esito del vertice, manifestando vivo interesse per l’estesa area designata. Ha inoltre anticipato l’intenzione di promuovere un accordo di programma più ampio, che includerebbe il Consorzio ASI, il Comune di Santa Maria a Vico e la Regione Campania.

Il Sindaco Pirozzi ha poi definito l’accordo “un esito straordinario”, soprattutto alla luce del prolungato stallo economico generato dalla pandemia. Ha ribadito che il rafforzamento dei legami istituzionali con il Consorzio ASI costituisce un passaggio fondamentale per imprimere nuovo slancio agli insediamenti produttivi locali, elemento cardine della visione di sviluppo dell’intera comunità.