• Chi Siamo
  • Contatti
venerdì 19 Agosto, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo

    Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo

    Pensioni:52% assegni invalidità al Sud, una ogni 43 abitanti

    Montesarchio. PNRR progetti per 19,5 milioni di euro per edilizia scolastica

    Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test

    Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test

    Tracciato ferroviario Alta velocità/capacità

    Rifacimento asili, Telese ammessa a finanziamento di oltre 3 milioni di euro

    Concerto Banda Città di Cervinara.

    Concerto Banda Città di Cervinara.

    Avellino. Ordinanza del sindaco: obbligo di indossare la mascherina nelle aree pubbliche o aperte al pubblico.

    Avellino esempio di città resiliente

    Trending Tags

    • Cronaca
      Prende fuoco semirimorchio carico di cassoni di pomodori

      Prende fuoco semirimorchio carico di cassoni di pomodori

      Donna 50enne rinvenuta in casa priva di vita

      In fiamme fascicoli del Tribunale di Avellino depositati in una scuola

      Armato di coltello aggredisce alcuni coetanei, denunciato un minore

      Irpinia. Otto proposte di Foglio di Via Obbligatorio

      Sequestrati beni per 1.300.000 euro ad imprenditore del settore tessile

      Confiscati beni per oltre 7 milioni di euro ad imprenditore edile

      Avellino. 31 enne denunciata per aver danneggiato cordolo delimitazione corsia

      Recuperata a Napoli Fiat 500 rubata nella notte ad Avellino

      Sequestrato un deposito clandestino di sigarette, arrestato un contrabbandiere

      Truffa aggravata ai danni dello Stato coinvolto ex dirigente comunale

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo

        Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo

        Pensioni:52% assegni invalidità al Sud, una ogni 43 abitanti

        Montesarchio. PNRR progetti per 19,5 milioni di euro per edilizia scolastica

        Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test

        Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test

        Tracciato ferroviario Alta velocità/capacità

        Rifacimento asili, Telese ammessa a finanziamento di oltre 3 milioni di euro

        Concerto Banda Città di Cervinara.

        Concerto Banda Città di Cervinara.

        Avellino. Ordinanza del sindaco: obbligo di indossare la mascherina nelle aree pubbliche o aperte al pubblico.

        Avellino esempio di città resiliente

        Trending Tags

        • Cronaca
          Prende fuoco semirimorchio carico di cassoni di pomodori

          Prende fuoco semirimorchio carico di cassoni di pomodori

          Donna 50enne rinvenuta in casa priva di vita

          In fiamme fascicoli del Tribunale di Avellino depositati in una scuola

          Armato di coltello aggredisce alcuni coetanei, denunciato un minore

          Irpinia. Otto proposte di Foglio di Via Obbligatorio

          Sequestrati beni per 1.300.000 euro ad imprenditore del settore tessile

          Confiscati beni per oltre 7 milioni di euro ad imprenditore edile

          Avellino. 31 enne denunciata per aver danneggiato cordolo delimitazione corsia

          Recuperata a Napoli Fiat 500 rubata nella notte ad Avellino

          Sequestrato un deposito clandestino di sigarette, arrestato un contrabbandiere

          Truffa aggravata ai danni dello Stato coinvolto ex dirigente comunale

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Tarantella for Africa nel cuore dell’Irpinia.

          8 Luglio 2016
          in Attualità
          4 min read
          0
          Tarantella for Africa nel cuore dell’Irpinia.
          CondividiInvia su Whatsapp

          TFA 5 TFA 3 TFA 1Volontariato, solidarietà, ma soprattutto arte, cultura, tradizioni: tutto questo è “Tarantella for Africa”, un evento multietnico pieno di colori e musica in programma il 5, 6 e 7 agosto a Montemarano, nel cuore dell’Irpinia. La manifestazione, curata dal direttore artistico Roberto D’Agnese, presidente della Scuola di Tarantella Montemaranese, vede la musica come veicolo di solidarietà e strumento di integrazione culturale, attraverso i concerti e il laboratorio di fisarmonica tenuto dal Maestro Carmine Ioanna, oltre alle lezioni di Tarantella per comprendere le radici culturali del territorio, rivivendole con maggiore consapevolezza, attraverso la guida di maestri specializzati.

          La musica sarà l’elemento attrattore anche per i bambini, con uno spazio dedicato a loro con “L’angolo dei Supereroi e la rivolta delle pecore”. I più giovani sono stati coinvolti già dalla fase preparatoria dell’evento, grazie alla sensibilità di Emilia di Blasi, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “A. di Meo” e di tutto il corpo docente, che ha coinvolto ed impegnato i bambini nella realizzazione di video sui diritti umani e della scenografia. Tarantella for Africa promuove quindi il territorio attraverso spettacoli e grandi eventi di cultura e tradizione, con l’intento di trasmettere messaggi di solidarietà ed integrazione attraverso l’atmosfera trasversalmente multiculturale che la grande musica può creare. A conclusione di ogni serata, già dense di eventi e concerti, si terrà “O’giro pò paese”, una Tarantella Montemaranese itinerante, per i vicoli del centro storico, alla quale si potrà partecipare anche in maschera. Nel cast artistico musica scozzese, balcanica, africana, campana, per una commistione che non conosce confini. Le radici culturali irpine saranno riscoperte anche con lezioni sulla preparazione della pasta fatta in casa e sul ricamo, oltre che con la degustazione di piatti tipici della gastronomia locale.

          Tarantella For Africa non sarà solo una manifestazione ludica, ma vedrà anche la presenza di associazioni come GMA, Gruppo Missione Alem, il Centro Rifugiati SPRAR di Sant’Angelo dei Lombardi e la musica del gruppo Africa Revolution Sound, che collegheranno la realtà montemaranese con il continente africano. Il territorio irpino, in quei giorni, non farà solo da sfondo all’evento, ma sarà possibile viverlo e conoscerlo approfonditamente grazie alla partecipazione del CAI di Avellino che il 5 agosto alle 8,30 organizzerà un’escursione a piedi al Goleto, con partenza da Montemarano, mentre nella stessa mattinata, dalle 9,30 alle 12,00, si terrà il Treno della Tarantella, a cura dell’Associazione InLocomotivi, camminata sui binari a ritmo di tarantella di Montemarano per raggiungere il Goleto. Sempre il giorno 5, dalle 16,00 alle 18,00, in piazza sarà possibile prendere lezioni di tarantella montemaranese. Ciascuna serata sarà caratterizzata da diversi momenti musicali. Il primo giorno si potrà ascoltare la musica popolare del Sud Italia con Achille e i solisti di Montemarano, i Baccanali’s e Battista e l’eco dei talenti, con ospite Luigi Cinque, Voci del Sud, Barabba Blues e Africa Revolution Sound.

          La manifestazione continua il giorno 6 agosto alle 8.30 con escursione a cura del Cai di Avellino (su prenotazione): alle ore 10 seminario mattutino preparazione della maccaronara, laboratorio di ricamo e seminario di fisarmonica a cura di Carmine Ioanna. Nel pomeriggio dalle 16 lezione di tarantella montemaranese e seminario di fisarmonica a cura di Carmine Ioanna. Alle 18.30 (presso Palazzo Castello) presentazione del libro “il caso Alfredino Rampi secondo i media” a cura di Romina Capone, quindi alle 21 proseguono le suggestioni musicali della musica dei balcani di Folk Nauts, la musica di Joe Petrosino e RockAmmorra, Asse Mediano, Carmine Ioanna con Zic trio. Ma si potrà entrare anche nell’atmosfera magica dell’arpa e violino di Verdiana Leone e Ivan Barbone, passando per le musiche scozzesi in divisa tradizionale del gruppo City of Rome pipe band.

          L’ultimo giorno, 7 agosto, comincerà con “Il percorso della tarantella”, visite guidate ai musei e al centro storico a partire dalle 9.30. Dalle 10 seminario sulla maccaronara e laboratorio del ricamo. Alle 16 presentazione del libro “Terra” di Pasquale Gallicchio e convegno sul tema “Musica popolare, energia in movimento”, con musiche di Alessandro Colmaier, che vedrà anche la partecipazione di Teresa De Sio. A seguire, alle 17.40 lezione di tarantella di Montemarano e momento dedicato alla solidarietà con la Tarantella Rosa, in collaborazione con le associazioni per la lotta ai tumori AMDOS e AMOS. L’ultima sera si preannuncia ricca di appuntamenti musicali, dai ritmi incalzati dei Bottari di Macerata Campania, Agostino Tordiglione e Pasquale Zuccarino con “Vivila” ed ancora musica dal mondo con le musiche scozzesi del City of Rome pipe band in divise tradizionali e un gruppo folkloristico proveniente dall’Algeria. La serata culminerà con Teresa De Sio in concerto con “Elettroacustica: tutto cambia”, Sasà Flauto chitarra acustica e elettrica, H.E.R. violino, Francesco Santalucia tastiere, Vittorio Longobardi basso elettrico, Pasquale Angelini batteria e percussioni.

          Non solo musica, ma anche fotografia, con il concorso fotografico Tarantella for Africa “FotoFestival” (il premio è un week end per due persone al carnevale di Montemarano – info e regolamento su www.tarantellaforafrica.it) e grande cinema, con la proiezione, ogni sera, dei video realizzati dai ragazzi dell’istituto comprensivo “A. di Meo”, in cui i ragazzi recitano gli articoli della carta dei diritti umani. Saranno presenti stand enogastronomici con prodotti tipici irpini, maccaronara, caciocavallo impiccato, panini con salsiccia, carne e pipicielli e tanto altro, tutto accompagnato dal vino delle cantine di Montemarano. Infine, sarà coniata la moneta della manifestazione e ci saranno stand cambio sparsi lungo il percorso.

          Previous Post

          L’Avellino stringe i tempi per Bidaoui.

          Next Post

          Bonea. Continuano le intimidazioni ai neo consiglieri di maggioranza.

          Related Posts

          Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo
          Attualità

          Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo

          18 Agosto 2022
          Pensioni:52% assegni invalidità al Sud, una ogni 43 abitanti
          Attualità

          Montesarchio. PNRR progetti per 19,5 milioni di euro per edilizia scolastica

          18 Agosto 2022
          Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test
          Attualità

          Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test

          18 Agosto 2022
          Tracciato ferroviario Alta velocità/capacità
          Attualità

          Rifacimento asili, Telese ammessa a finanziamento di oltre 3 milioni di euro

          18 Agosto 2022
          Concerto Banda Città di Cervinara.
          Attualità

          Concerto Banda Città di Cervinara.

          18 Agosto 2022
          Avellino. Ordinanza del sindaco: obbligo di indossare la mascherina nelle aree pubbliche o aperte al pubblico.
          Attualità

          Avellino esempio di città resiliente

          18 Agosto 2022
          Next Post
          Bonea. Continuano le intimidazioni ai neo consiglieri di maggioranza.

          Bonea. Continuano le intimidazioni ai neo consiglieri di maggioranza.

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo
          • Prende fuoco semirimorchio carico di cassoni di pomodori
          • In fiamme fascicoli del Tribunale di Avellino depositati in una scuola
          • Montesarchio. PNRR progetti per 19,5 milioni di euro per edilizia scolastica
          • Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test
          • Rifacimento asili, Telese ammessa a finanziamento di oltre 3 milioni di euro
          • Concerto Banda Città di Cervinara.
          • Avellino esempio di città resiliente

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Elsa dopo 9 anni esce dall’incubo
          • Prende fuoco semirimorchio carico di cassoni di pomodori
          • In fiamme fascicoli del Tribunale di Avellino depositati in una scuola
          • Montesarchio. PNRR progetti per 19,5 milioni di euro per edilizia scolastica
          • Covid. In Campania 2144 positivi su 12045 test
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.