• Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Avellino. Piano straordinario del sindaco Festa: “non ci interessa il predissesto, prima viene la sicurezza dei cittadini”.

    Festa ai dipendenti: pensate a lavorare

    Benevento. Vicenda Biodigestore, Mastella incontra Cosimo Rummo

    Vicenda miasmi, il Comune di Benevento diffida due aziende

    Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR

    Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR

    I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise

    Tempi più lunghi per Euro 7.

    Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea

    Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

    Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

    Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

    Trending Tags

    • Cronaca
      DASPO Willy nei confronti di 2 giovani che sparano “a salve” nei pressi di un bar di Avellino.

      Mirabella Eclano: servizio straordinario di controllo del territorio

      Aggressione tifosi del Napoli, Questore di Avellino emette 5 Daspo

      45 enne denunciata per truffa ad un 57enne di Lauro

      Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

      Giù dal terzo piano, muore 65enne.

      Bimba giù da balcone: eseguito un arresto.

      Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari

      Identificato pirata della strada che aveva investito un bambino in bici

      Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.

      Esplosivi e ami sequestrati dai carabinieri

      Montesarchio. Diverse segnalazioni alla Prefettura per assuntori di sostanze stupefacenti.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Avellino. Piano straordinario del sindaco Festa: “non ci interessa il predissesto, prima viene la sicurezza dei cittadini”.

        Festa ai dipendenti: pensate a lavorare

        Benevento. Vicenda Biodigestore, Mastella incontra Cosimo Rummo

        Vicenda miasmi, il Comune di Benevento diffida due aziende

        Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR

        Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR

        I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise

        Tempi più lunghi per Euro 7.

        Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea

        Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

        Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

        Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

        Trending Tags

        • Cronaca
          DASPO Willy nei confronti di 2 giovani che sparano “a salve” nei pressi di un bar di Avellino.

          Mirabella Eclano: servizio straordinario di controllo del territorio

          Aggressione tifosi del Napoli, Questore di Avellino emette 5 Daspo

          45 enne denunciata per truffa ad un 57enne di Lauro

          Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

          Giù dal terzo piano, muore 65enne.

          Bimba giù da balcone: eseguito un arresto.

          Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari

          Identificato pirata della strada che aveva investito un bambino in bici

          Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.

          Esplosivi e ami sequestrati dai carabinieri

          Montesarchio. Diverse segnalazioni alla Prefettura per assuntori di sostanze stupefacenti.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Tavolo di coordinamento per fare il punto sulle misure di prevenzione e contrasto ai rischi connessi agli incendi boschivi sul territorio

          29 Giugno 2022
          in Attualità
          3 min read
          0
          Nuovo Prefetto di Avellino arriverà lunedi 25 Novembre.
          CondividiInvia su Whatsapp

          Il Prefetto di Avellino Paola Spena ha presieduto un tavolo di coordinamento per fare il punto sulle misure di prevenzione e contrasto ai rischi connessi agli incendi boschivi e di interfaccia di carattere urbano-rurale, pianificate dai vari livelli di governo impegnati sul territorio.

          La problematica è stata affrontata insieme ai vertici delle Forze dell’Ordine, al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, al dirigente dell’Ufficio regionale di Protezione Civile, ai rappresentanti della Provincia, di Anci e delle Comunità Montane, oltre agli esponenti delle società concessionarie dei tratti autostradali, di ANAS spa, di Ferrovie delle Stato, di Enel distribuzione e Terna.

          Il tema riveste carattere di estrema importanza per l’Irpinia, connotata da un territorio molto ampio, con un patrimonio boschivo di grande pregio, ma al tempo stesso molto fragile, le cui problematiche idrogeologiche sono aggravate, per le dirette conseguenze sul terreno, dagli incendi che, se non limitati attraverso un efficace programma di prevenzione, rischiano di devastare intere aree.

          Il Prefetto ha sottolineato, quindi, l’obiettivo della riunione, volta ad acquisire un quadro complessivo delle iniziative messe in campo, in modo da elevare la capacità di reazione e intervento dell’intera e articolata rete di prevenzione, finalizzata a limitare al massimo i danni. E’, infatti, fondamentale, per affrontare il fenomeno, un approccio integrato tra tutte le componenti chiamate a concorrere al complesso sistema di protezione civile, già sensibilizzate con apposite circolari prefettizie, anche alla luce delle raccomandazioni impartite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e della dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi dal 15 giugno al 20 settembre p.v, , .

          E’ stata condivisa, in linea con il Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi 2021-2023, l’importanza di una strategia operativa che si avvalga del coordinamento di tutti gli attori statali e locali impegnati nell’azione di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, garantendo l’implementazione della circolarità dei flussi informativi ed evitando sovrapposizioni.

          Il Prefetto ha, altresì, evidenziato che le misure pianificate devono essere accompagnate dal dispiegamento di iniziative di vigilanza e monitoraggio del territorio ad opera degli Enti competenti e delle Forze dell’Ordine nell’ambito delle più generali attività di controllo, a presidio delle aree più a rischio, in un’ottica di prevenzione di ogni situazioni suscettibile di innesco di incendi oltre che di repressione di reati e condotte dolose.

          E’ stata parimenti sollecitata l’attenzione delle Amministrazioni comunali, che sono le sentinelle sui territori, in merito alla cura del territorio, con particolare riferimento alle aree incolti ed ai cumuli di rifiuti, alla corretta manutenzione degli idranti – come segnalato in particolare dai Vigili del Fuoco, che sono il primo presidio di soccorso ed intervento nelle aree colpite dagli incendi – ed all’istituzione ed aggiornamento del “catasto delle aree precorse dal fuoco”, ai sensi della legge n. 353/2000, anche al fine di acquisire una completa mappatura degli ambiti comunali maggiormente esposti a rischio incendio, da inserire nelle pianificazioni locali di protezione civile, la cui adozione e/o aggiornamento è stata fortemente raccomandata dal Prefetto.

          Al riguardo è stata anche sottolineata l’urgenza dell’adozione delle ordinanze comunali discendenti dalla normativa regionale, definendo tempestive ed efficaci procedure di allertamento del sistema locale di protezione civile ed una adeguata attività di informazione della popolazione in merito ai comportamenti da seguire.

          Il rappresentante del sistema di protezione civile regionale ha evidenziato anche l’attività di formazione dei volontari, con particolare riguardo alle figure dei DOS, essenziali nell’ambito delle azioni AIB.

          Le Comunità Montane del territorio irpino, nel segnalare le difficoltà operative dovute alla scarsità di risorse assegnate per gli specifici compiti di prevenzione degli incendi boschivi, hanno illustrato le procedure organizzative virtuose che in alcuni casi hanno messo in campo per superare le criticità esistenti.

          Una sensibilizzazione è stata rivolta anche ai gestori di autostrade, strade statali e provinciali, oltreché a Ferrovie dello Stato, perché vengano assicurati costanti interventi di manutenzione, con la pulizia e la rimozione della vegetazione erbacea a bordo di strade e reti ferroviarie per limitare il possibile innesco di focolai. I referenti presenti hanno assicurato l’attivazione delle azioni di competenza, con strutture operative h 24. Anche i gestori di Terna e Enel hanno confermato la piena operatività delle procedure, come da rispettivi protocolli.

          “La scorsa stagione estiva è stata caratterizzata dal verificarsi di numerosi incendi – ha evidenziato il Prefetto Spena – alcuni dei quali di notevoli dimensioni, con un forte impatto sull’ambiente. E’ indispensabile potenziare gli strumenti di coordinamento per la lotta attiva agli incendi boschivi e di interfaccia, per favorire un lavoro di squadra, indispensabile per affrontare nella maniera più efficace possibile un fenomeno che colpisce le aree più esposte e vulnerabili del territorio”.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Mastella: Noi Di Centro ha eletto oltre cento amministratori comunali, quattordici sindaci,

          Next Post

          Dalla Campania per partecipare ai Campionati Nazionali Sef Italia

          Related Posts

          Avellino. Piano straordinario del sindaco Festa: “non ci interessa il predissesto, prima viene la sicurezza dei cittadini”.
          Attualità

          Festa ai dipendenti: pensate a lavorare

          26 Settembre 2023
          Benevento. Vicenda Biodigestore, Mastella incontra Cosimo Rummo
          Attualità

          Vicenda miasmi, il Comune di Benevento diffida due aziende

          26 Settembre 2023
          Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR
          Attualità

          Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR

          26 Settembre 2023
          I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise
          Attualità

          Tempi più lunghi per Euro 7.

          26 Settembre 2023
          Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea
          Attualità

          Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

          26 Settembre 2023
          Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»
          Attualità

          Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

          26 Settembre 2023
          Next Post
          Dalla Campania per partecipare ai Campionati Nazionali Sef Italia

          Dalla Campania per partecipare ai Campionati Nazionali Sef Italia

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Festa ai dipendenti: pensate a lavorare
          • Mirabella Eclano: servizio straordinario di controllo del territorio
          • Vicenda miasmi, il Comune di Benevento diffida due aziende
          • 45 enne denunciata per truffa ad un 57enne di Lauro
          • Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR
          • Giù dal terzo piano, muore 65enne.
          • Tempi più lunghi per Euro 7.
          • Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Festa ai dipendenti: pensate a lavorare
          • Mirabella Eclano: servizio straordinario di controllo del territorio
          • Vicenda miasmi, il Comune di Benevento diffida due aziende
          • 45 enne denunciata per truffa ad un 57enne di Lauro
          • Comune di Avellino e Guardia di Finanza siglano Protocollo d’intesa sul PNRR
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.