Telese Terme: Lo Screening Anti-Covid Studentesco e la Vigilanza Comunitaria.
Una campagna di screening mirata alla rilevazione del Covid-19, promossa dal Comune di Telese Terme in sinergia con l’IIS Telesi@ e l’IC di Telese Terme, ha visto l’esecuzione di 870 tamponi tra la popolazione studentesca.
Le attività si sono svolte presso il nuovo Palazzetto dello Sport di via Lagni, dove i giovani sono stati ricevuti secondo le disposizioni definite dagli istituti scolastici. Ad accoglierli, un team composto da medici e volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa. Lorenza Di Lello, consigliere comunale con delega all’Istruzione pubblica e privata, ha sottolineato il successo dell’iniziativa: “Per due intere giornate abbiamo registrato un’ampia partecipazione di ragazzi, dai più giovani accompagnati dai genitori ai più grandi giunti autonomamente o in gruppo classe. Questi due giorni hanno evidenziato la dedizione, la pazienza e l’elevata professionalità del personale sanitario, della Croce Rossa e della Protezione Civile, che hanno operato con un meccanismo organizzativo efficiente e accurato. In qualità di consigliere delegato e docente, ho sentito l’esigenza di essere presente, offrendo il mio contributo all’organizzazione e incoraggiando chi manifestava qualche preoccupazione.”
Il Sindaco Giovanni Caporasola ha riaffermato l’importanza di un monitoraggio costante nella battaglia contro il Covid-19. “Desidero esprimere la mia gratitudine al dottor Gennaro Volpe, direttore generale dell’ASL Benevento 1, per averci fornito i materiali necessari per i tamponi,” ha dichiarato il primo cittadino, “e ringrazio sentitamente tutte le famiglie che hanno aderito al nostro invito. Questa iniziativa, realizzata lo scorso fine settimana, ha ulteriormente messo in luce le notevoli capacità organizzative e il profondo spirito di servizio che animano la nostra comunità in ogni circostanza. Continueremo a monitorare attentamente l’evoluzione della pandemia nel nostro territorio. A tal proposito, rivolgo un’esortazione alla massima prudenza e responsabilità, specialmente ora che siamo rientrati nella zona gialla.”
