Telese Terme: Scuole Aperte, la Didattica in Presenza Prosegue

Telese Terme: Scuole Aperte, la Didattica in Presenza Prosegue

A Telese Terme, l’insegnamento in aula per gli studenti continuerà regolarmente. Tale indicazione è emersa dal Comitato Operativo Comunale (C.O.C.), riunitosi ieri sera su convocazione del primo cittadino. “Dalle consultazioni con le responsabili degli istituti scolastici presenti in città,” ha dichiarato il sindaco Caporaso, “non sono state rilevate, al momento, situazioni che possano giustificare una modifica a tale decisione. Naturalmente, la nostra attenzione rimane alta e costante. Con tutti i partecipanti al meeting, abbiamo concordato un futuro incontro per fare il punto della situazione su questo periodo.”

La necessità di convocare il C.O.C., allargato alle dirigenti scolastiche, è nata a seguito di una comunicazione della Regione Campania. Questa nota delegava a sindaci e prefetti la valutazione sull’opportunità di mantenere la didattica in presenza o di passare alla Didattica a Distanza (DAD).

Alla riunione hanno partecipato, oltre al sindaco Giovanni Caporaso e al vicesindaco Vincenzo Fuschini: la professoressa Rosa Pellegrino, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale di Telese Terme; la professoressa Paola Giardino, vicedirigente dell’IIS Telesi@; il Capitano Pasquale Di Mezza, comandante della Polizia Municipale; il sostituto commissario Gianfranco Sacco del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Telese Terme; il Luogotenente C.S. Pio Masotta, comandante della Tenenza di Solopaca della Guardia di Finanza; e il Luogotenente Massimo Marenna, vice comandante della Stazione dei Carabinieri di Telese Terme.

Il sindaco ha enfatizzato l’importanza cruciale dell’unità d’intenti tra le istituzioni del territorio. Ha poi espresso il proprio ringraziamento alle dirigenti e a tutto il personale scolastico per l’enorme impegno profuso in questi mesi, estendendo la gratitudine anche alle forze dell’ordine per la loro costante e fattiva collaborazione, oltre che per la loro presenza.

A margine dell’incontro, il primo cittadino ha colto l’occasione per rivolgere un appello a tutta la comunità, ricordando che martedì 16 febbraio 2021 ricorrerà la festività di Carnevale: “Questo non sarà un Carnevale come gli altri,” ha affermato Caporaso. “Non dobbiamo dimenticare che ci troviamo ancora nel pieno della pandemia. Perciò,” ha concluso, “esorto e prego i miei concittadini a continuare a osservare con il massimo rigore le regole anti-Covid: evitare ogni assembramento, indossare correttamente le mascherine e mantenere le distanze di sicurezza.”