• Chi Siamo
  • Contatti
martedì 16 Agosto, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test

    Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test

    Giustizia: sfondata soglia 600 mln per ingiusta detenzione

    Carceri: Suicidi anche a causa del modello detentivo che genera vessazioni

    Covid. Asl Av: 78 positivi su 367 test

    Cervinara. Il prof. Ugo Cioffi chiamato a ridelineare i trattamenti più adeguati per l’Epatocarcinoma nei prossimi anni.

    Il Prof. dott. Ugo Cioffi è stato tra i primi a riconoscere il rischio dei vaccini.

    In arrivo al Molo San Vincenzo di Napoli il nuovo Pattugliatore Multiruolo P.04 “OSUM”.

    In arrivo al Molo San Vincenzo di Napoli il nuovo Pattugliatore Multiruolo P.04 “OSUM”.

    Covid. In Campania 972 positivi su 5347 test

    Covid. In Campania 972 positivi su 5347 test

    Trending Tags

    • Cronaca
      Roccabascerana. Sanzionato per abbandono di rifiuti

      Roccabascerana. Sanzionato per abbandono di rifiuti

      Maltempo. Decine di interventi dei vigili del fuoco in Irpinia

      Maltempo. Decine di interventi dei vigili del fuoco in Irpinia

      Val Fortore controlli dei Carabinieri

      69 enne arrestato per aver abusato sessualmente di una bimba di 6 anni

      Tir tampona 2 pullman in A1, un morto e 15 feriti

      Tir tampona 2 pullman in A1, un morto e 15 feriti

      Covi. Ancora un decesso al Moscati

      Covid. Due decessi al Moscati di Avellino

      Muore dopo il parto Vincenza Donzelli,  fondatrice della galleria Borbonica

      Muore dopo il parto Vincenza Donzelli, fondatrice della galleria Borbonica

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test

        Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test

        Giustizia: sfondata soglia 600 mln per ingiusta detenzione

        Carceri: Suicidi anche a causa del modello detentivo che genera vessazioni

        Covid. Asl Av: 78 positivi su 367 test

        Cervinara. Il prof. Ugo Cioffi chiamato a ridelineare i trattamenti più adeguati per l’Epatocarcinoma nei prossimi anni.

        Il Prof. dott. Ugo Cioffi è stato tra i primi a riconoscere il rischio dei vaccini.

        In arrivo al Molo San Vincenzo di Napoli il nuovo Pattugliatore Multiruolo P.04 “OSUM”.

        In arrivo al Molo San Vincenzo di Napoli il nuovo Pattugliatore Multiruolo P.04 “OSUM”.

        Covid. In Campania 972 positivi su 5347 test

        Covid. In Campania 972 positivi su 5347 test

        Trending Tags

        • Cronaca
          Roccabascerana. Sanzionato per abbandono di rifiuti

          Roccabascerana. Sanzionato per abbandono di rifiuti

          Maltempo. Decine di interventi dei vigili del fuoco in Irpinia

          Maltempo. Decine di interventi dei vigili del fuoco in Irpinia

          Val Fortore controlli dei Carabinieri

          69 enne arrestato per aver abusato sessualmente di una bimba di 6 anni

          Tir tampona 2 pullman in A1, un morto e 15 feriti

          Tir tampona 2 pullman in A1, un morto e 15 feriti

          Covi. Ancora un decesso al Moscati

          Covid. Due decessi al Moscati di Avellino

          Muore dopo il parto Vincenza Donzelli,  fondatrice della galleria Borbonica

          Muore dopo il parto Vincenza Donzelli, fondatrice della galleria Borbonica

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Terremoto ’80, “la mia vita in un container, oggi sogno ancora una casa vera”.

          1 Novembre 2016
          in Attualità
          2 min read
          0
          Terremoto ’80, “la mia vita in un container, oggi sogno ancora una casa vera”.
          CondividiInvia su Whatsapp

          La sera del 23 novembre 1980, una domenica sera, Mario e Angelina, poco più che ventenni, erano due fidanzati che passeggiavano nel centro di Potenza: rimasero feriti da un crollo provocato dal terremoto di magnitudo 6.8, si salvarono. Oggi, 36 anni dopo, sono marito e moglie, hanno due figlie, ma non hanno ancora una casa “vera”. Perché Mario La Terza, dopo i primi mesi trascorsi in ospedale, non ha più fatto rientro in una casa “vera”: per un po’ ha dormito in macchina, in seguito si è trasferito in una roulotte e poi, per diverso tempo, in un container. Solo alcuni anni dopo, Mario ha ottenuto un prefabbricato a Bucaletto, alla periferia del capoluogo lucano, la Cittadella di casette in legno, uno dei simboli del sisma dell’Irpinia e della Basilicata. “Dal piccolissimo container a un prefabbricato di quasi 50 metri quadrati: mi sembrava un grande passo in avanti. Peccato però che oggi la mia famiglia viva ancora qui”. In questi giorni segnati da un altro terribile terremoto, il pensiero di Mario è tutto per le popolazioni del Centro Italia. La sua memoria fa un salto indietro, fino a quel maledetto 23 novembre. “Io e Angelina rimanemmo feriti e furono diversi i mesi che – ricorda con evidente commozione – trascorremmo in ospedale. Poi la mia casa fu dichiarata inagibile, anche quella dei miei genitori era pericolante”. Da quel momento in poi cominciò la “trafila” che, 36 anni dopo, fa tanta paura ai terremotati del 2016 di Marche e Umbria. Automobile, roulotte, “e poi un container: ovviamente stavo meglio che nella roulotte, ma lo spazio era davvero troppo poco. E poi, d’estate la casa era rovente; d’inverno, nonostante stufe e stufette, un frigorifero”. Così, tempo dopo, l’assegnazione di un prefabbricato a Bucaletto fu accolta con entusiasmo. “Non era una casa vera, ma almeno in 50 metri quadrati si poteva vivere molto meglio”. E per alcuni anni la famiglia La Terza ha vissuto sicuramente meglio. “Mi sento di dare un consiglio a chi ora vive la terribile esperienza del terremoto. I container e i prefabbricati sono ‘senz’anima’, anonimi. Per farli diventare ‘casa’ bisogna creare fin dai primi momenti un ambiente più famigliare. Noi abbiamo fatto così”. Purtroppo però sono passati tanti anni “e vivere qui, in un prefabbricato di legno, è diventato quasi impossibile perché, come nel container, in estate fa troppo caldo e in inverno fa troppo freddo. E soprattutto perché in questa zona della città la situazione è pessima, in particolare per gli aspetti igienici”. Il Comune di Potenza ha avviato l’opera di abbattimento dei prefabbricati non più abitati: in quelli ancora occupati sono poche le famiglie “terremotate”. In tutto il quartiere di Bucaletto il disagio (anche sociale) è evidente. “Forse noi, a Potenza, ci siamo ‘cullati’ troppo sulla possibilità di vivere a Bucaletto. Trent’anni fa poteva andare bene, ma oggi proprio no. E allora l’altro consiglio, quello più importante, che lanciamo dalla Basilicata al Centro Italia è quello di lottare, fin da subito, per avere, il prima possibile, una casa. Una casa ‘vera’”.

          Previous Post

          “L’aperitivo-conferenza per la Costituzione”

          Next Post

          La Dieta Mediterranea riscopre i valori benefici della Noce

          Related Posts

          Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test
          Attualità

          Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test

          16 Agosto 2022
          Giustizia: sfondata soglia 600 mln per ingiusta detenzione
          Attualità

          Carceri: Suicidi anche a causa del modello detentivo che genera vessazioni

          16 Agosto 2022
          Attualità

          Covid. Asl Av: 78 positivi su 367 test

          16 Agosto 2022
          Cervinara. Il prof. Ugo Cioffi chiamato a ridelineare i trattamenti più adeguati per l’Epatocarcinoma nei prossimi anni.
          Attualità

          Il Prof. dott. Ugo Cioffi è stato tra i primi a riconoscere il rischio dei vaccini.

          16 Agosto 2022
          In arrivo al Molo San Vincenzo di Napoli il nuovo Pattugliatore Multiruolo P.04 “OSUM”.
          Attualità

          In arrivo al Molo San Vincenzo di Napoli il nuovo Pattugliatore Multiruolo P.04 “OSUM”.

          16 Agosto 2022
          Covid. In Campania 972 positivi su 5347 test
          Attualità

          Covid. In Campania 972 positivi su 5347 test

          15 Agosto 2022
          Next Post
          La Dieta Mediterranea riscopre i valori benefici della Noce

          La Dieta Mediterranea riscopre i valori benefici della Noce

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Elezioni, Mastella: la Campania umiliata.
          • Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test
          • Pd: decise le candidature c’è il sindaco di Cervinara Caterina Lengua
          • Carceri: Suicidi anche a causa del modello detentivo che genera vessazioni
          • Covid. Asl Av: 78 positivi su 367 test
          • Roccabascerana. Sanzionato per abbandono di rifiuti
          • Maltempo. Decine di interventi dei vigili del fuoco in Irpinia
          • Il Prof. dott. Ugo Cioffi è stato tra i primi a riconoscere il rischio dei vaccini.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Elezioni, Mastella: la Campania umiliata.
          • Covid. In Campania 903 positivi su 5504 test
          • Pd: decise le candidature c’è il sindaco di Cervinara Caterina Lengua
          • Carceri: Suicidi anche a causa del modello detentivo che genera vessazioni
          • Covid. Asl Av: 78 positivi su 367 test
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.