Campania Sotto Ghiaccio: L’Ondata Artica Annunciata Porta Freddo Intenso e Possibili Nevicate
La Campania si prepara a un significativo ritorno del freddo, con le temperature che subiranno un ulteriore e marcato abbassamento nei prossimi giorni, portando gelo diffuso su tutto il territorio regionale. Questa flessione climatica è attribuibile all’arrivo di due distinti sistemi perturbati. Il primo di questi, già responsabile di avvisi meteorologici per le ore a venire, causerà precipitazioni estese e a tratti intense. In questa fase, le colonnine di mercurio, pur rientrando nelle medie stagionali, mostreranno un calo rispetto ai valori registrati di recente.
Da metà settimana, venti di intensità moderata si faranno sentire su tutta la Campania. In questo contesto, il rischio di nevicate rimarrà basso, con la quota neve che si attesterà ben oltre i 1.700 metri di altitudine.
La situazione muterà radicalmente verso la fine della settimana. Un secondo fronte perturbato, originario delle latitudini polari, innescherà un ulteriore e più severo deterioramento delle condizioni meteorologiche. Si prevede un drastico abbassamento delle temperature, con cali che potrebbero raggiungere i 10-15 gradi centigradi in un lasso di tempo molto breve. Si tratta di una vera e propria irruzione artica, destinata a manifestare l’inverno nella sua piena forza. Il rischio di nevicate aumenterà considerevolmente, anche perché questa ondata di gelo si sovrapporrà agli effetti della precedente perturbazione, la quale aveva già portato piogge generalizzate. L’intero fine settimana sarà dominato da venti intensi e temperature rigidissime, tipiche del clima polare. Questo scenario configurerà, come spesso accade, un periodo di metà febbraio eccezionalmente freddo, a circa un mese di distanza dall’equinozio di primavera, previsto per il 20 marzo.
