Verso l’Ora Legale: Un’Ora In Meno, Più Luce Serale e Un Addio Forse Imminente
Ci apprestiamo a un nuovo cambio d’ora: l’ora legale farà il suo rientro nella notte che separa sabato 27 da domenica 28 marzo. Gli orologi dovranno essere regolati in avanti di un’intera ora, precisamente dalle 2:00 alle 3:00 del mattino, sacrificando così sessanta minuti del nostro riposo notturno. Se da un lato godremo di maggiore luminosità nelle ore serali e di giornate complessivamente più estese, dall’altro dovremo abituarci a mattinate più scure, almeno per le prime fasi di questo cambiamento. Questa configurazione oraria rimarrà operativa fino all’ultimo fine settimana di ottobre, più precisamente fino alla notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, momento in cui si effettuerà il ripristino all’ora solare. Tuttavia, è forte la possibilità che questo possa essere l’ultimo intervento di questo tipo, dato che l’Unione Europea ha manifestato da tempo l’intenzione di abolire la pratica del cambio stagionale dell’ora. La risoluzione finale era prevista già nel 2020; tuttavia, a causa dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus, la questione è stata accantonata e la sua ripresa è stata rinviata a tempo indeterminato.
