Frode sui Fondi Agricoli UE: Sequestro di Oltre 50.000 Euro nel Beneventano
Un’articolata operazione investigativa, condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, ha portato i finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi (AV) a eseguire un decreto di sequestro preventivo. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Benevento e finalizzato alla confisca per equivalente, ha riguardato beni per un valore di 50.461,07 euro. Il destinatario del sequestro è un individuo indagato per il reato di truffa aggravata, finalizzata all’ottenimento illecito di erogazioni pubbliche.
Nello specifico, la frode era incentrata sull’indebita percezione di contributi pubblici erogati dall’AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), l’organismo nazionale preposto alla gestione degli aiuti finanziati dall’Unione Europea per sostenere il settore agricolo nei paesi membri. Le indagini hanno permesso di accertare che, tra il 2014 e il 2020, l’indagato è riuscito a ottenere questi fondi presentando documentazioni e dichiarazioni mendaci. In particolare, aveva falsamente attestato di essere proprietario e coltivatore di appezzamenti di terreno agricolo che, in realtà, appartenevano ad altri soggetti, completamente all’oscuro delle condotte criminose messe in atto.
Questa iniziativa investigativa si inserisce in un più ampio quadro di interventi volti ad assicurare la corretta destinazione delle risorse stanziate dall’Unione Europea e, più in generale, da tutti gli enti pubblici, siano essi statali o territoriali, e a sanzionare con rigore le frodi che arrecano pregiudizio alla collettività.
