Smascherata una Truffa RC Auto Online: Due Individui Deferiti all’Autorità Giudiziaria
Le forze dell’ordine perseverano senza sosta nell’impegno volto a contrastare e prevenire il deprecabile fenomeno delle frodi. Questa volta, l’inchiesta intrapresa dai Carabinieri della Stazione di Montella ha avuto origine dalla segnalazione di un cittadino. L’uomo, in cerca di una polizza assicurativa per il proprio veicolo, era stato attratto da un’offerta eccessivamente vantaggiosa di un’assicurazione per la Responsabilità Civile Auto (RCA) pubblicizzata sul web. Senza esitazione, aveva richiesto un preventivo. Caduto nella rete della frode, aveva versato una somma di circa 200 euro come premio, effettuando un pagamento tramite ricarica su una carta prepagata. Poco dopo, avendo ricevuto la documentazione via email, tramite un’applicazione mobile aveva scoperto che, in realtà, il suo veicolo non risultava coperto da alcuna assicurazione. Dopo aver atteso invano per diversi giorni, aveva tentato di riprendere contatto con il presunto intermediario assicurativo, il quale era diventato irrintracciabile ai recapiti forniti. A quel punto, ogni dubbio sul raggiro subito era svanito e l’uomo aveva prontamente sporto denuncia. Le successive indagini, condotte con meticolosità dai militari dell’Arma, hanno permesso di risalire all’identità dei presunti responsabili: si tratta di un trentenne e di un sessantenne residenti nella provincia di Salerno. Sulla base degli elementi raccolti, entrambi sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. Si desidera cogliere l’occasione per richiamare l’attenzione sui consigli utili diffusi nell’ambito dell’iniziativa “Difenditi dalle truffe”. Tale programma, fortemente voluto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, è stato implementato capillarmente su tutto il territorio attraverso l’operato dei vari reparti dipendenti, con l’obiettivo specifico di prevenire questo tipo di crimine predatorio. È fondamentale saper individuare le situazioni a maggiore rischio e, di conseguenza, adottare i comportamenti più adeguati, mantenendo sempre un’alta diffidenza nei confronti di offerte che appaiono fin troppo convenienti.
