Inganno Online a Castelfranco in Miscano: Agricoltore Subisce una Truffa Ben Orchestrata
I Carabinieri della Stazione di Castelfranco in Miscano, supportati dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno concluso un’approfondita indagine. L’esito ha portato alla denuncia in stato di libertà di tre soggetti per il reato di truffa in concorso: una 52enne di origini calabresi, un 28enne nativo della Costa d’Avorio e una 42enne residente nel Lazio.
Gli accertamenti, presi in carico lo scorso febbraio dopo la segnalazione di un agricoltore del posto, hanno svelato un meccanismo fraudolento. I tre individui avevano diffuso su una popolare piattaforma social un annuncio ingannevole per la vendita di un mini escavatore. Attraverso negoziazioni telefoniche, gestite tramite un cellulare utilizzato dall’uomo ivoriano, sono riusciti a convincere la vittima a corrispondere quasi mille euro. Questa somma è stata inviata via vaglia postale alla donna calabrese. La frode si è avvalsa anche della collaborazione della donna laziale, che aveva intestato una carta di credito. Su questa carta, i malviventi avevano poi richiesto un versamento aggiuntivo di circa cinquecento euro, giustificandolo con fittizie spese di assicurazione, tasse e costi di spedizione del macchinario.
Una volta incassata la prima tranche di denaro e di fronte al rifiuto dell’agricoltore di saldare l’ulteriore somma pretesa, gli impostori sono svaniti nel nulla, omettendo di consegnare il bene promesso.
In questo contesto, l’Arma dei Carabinieri ribadisce l’importanza della massima cautela e vigilanza nelle transazioni commerciali condotte per via telefonica o telematica. Si invita la cittadinanza a segnalare con urgenza qualsiasi circostanza ritenuta anomala, contattando il numero unico di emergenza 112 o recandosi presso la più vicina Stazione dei Carabinieri.
