Sicurezza Anziani in Valle Telesina: L’Azione Rapida della Polizia di Stato Blocca una Coppia di Truffatori

Sicurezza Anziani in Valle Telesina: L’Azione Rapida della Polizia di Stato Blocca una Coppia di Truffatori

Un’allerta giunta tramite il numero di emergenza 113 ha messo in moto la macchina della Polizia di Stato a seguito di un tentativo di truffa segnalato a Telese Terme. La segnalazione è stata immediatamente reindirizzata alla Sala Operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza locale. Qui, mentre l’operatore raccoglieva informazioni cruciali e descrizioni dettagliate dal chiamante, l’agente di turno ha prontamente diramato l’allarme alle pattuglie sul territorio. Queste unità erano già attivamente impegnate in una vasta operazione di controllo e prevenzione dei reati in genere, un’iniziativa voluta e coordinata dal Questore Luigi Bonagura.

Si è avviata una ricerca mirata, concentrata su veicoli che corrispondevano a segnalazioni precedenti, sospettati di essere utilizzati da individui dediti a raggiri, purtroppo frequenti ai danni di anziani e fasce più vulnerabili della popolazione. L’attenzione degli agenti è stata attratta da una Fiat 500, a bordo della quale si trovavano un uomo di mezza età e un giovane. Il veicolo è stato prontamente intercettato e bloccato nel cuore della cittadina.

I due occupanti, un sessantaduenne e un diciassettenne, entrambi di origini napoletane, erano già noti alle forze dell’ordine e con precedenti penali a loro carico. Le giustificazioni fornite circa la loro presenza nel territorio sannita non hanno convinto gli operatori. Le indagini sono quindi proseguite presso gli uffici del Commissariato, dove è emerso che i due avevano tentato un analogo raggiro ai danni di un’altra anziana persona. Successivamente al fotosegnalamento, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente con l’accusa di tentata truffa aggravata.

Questi tentativi di raggiro sono stati sventati grazie alla prontezza e all’acume delle vittime, che hanno immediatamente allertato il 113. Si ribadisce l’importanza di chiamare sempre il numero unico di emergenza in presenza di situazioni sospette o dubbi.