Un Fronte Comune per la Parità: L’Iniziativa della Consigliera Provinciale Luciano Coinvolge i Comuni Irpini per l’8 Marzo
Sotto il nome di “Tutti per la parità”, l’iniziativa ideata dalla Consigliera di parità della Provincia di Avellino, Vincenza Luciano, si propone di marcare la Giornata internazionale dei diritti della donna. Questa significativa mobilitazione vede un’ampia partecipazione dei Comuni irpini, uniti nell’esprimere un messaggio corale.
Il fulcro del progetto consiste in una serie di video messaggi, realizzati e inviati dalle varie amministrazioni comunali del territorio avellinese. Sindaci e loro delegate hanno contribuito attivamente, creando un mosaico digitale che simboleggia l’impegno collettivo per l’uguaglianza di genere. La vasta adesione testimonia un coinvolgimento diffuso, con numerosi enti locali che hanno risposto all’appello.
Tra i Comuni che hanno preso parte a questa rassegna digitale troviamo:
* Sant’Angelo dei Lombardi, la cui partecipazione è stata sollecitata dalla consigliera comunale e provinciale, Rosanna Repole.
* Grottolella, con la rappresentante Marianna Morante.
* Savignano Irpino, attraverso Federica Lombardi.
* Villanova del Battista, che ha visto il contributo di Carmen Ciccone, Patrizia Cardinale e del sindaco Raffaele Panzetta.
* Grottaminarda, con Virginia Pascucci.
* Avella, tramite Carmen Loiola.
* Montoro, rappresentata da Antonietta Montanera.
* Sturno, con Mariarca Siconolfi e Lylian Maria Di Leo.
* Fontanarosa, per mezzo di Erminia Cerundolo.
* Caposele, con Carmela Malanga.
* Contrada, con il coinvolgimento di Gabriella Testa, Mariapia Mollica, Loredana Cucciniello, Angela Iannaccone e Marika Guerriero.
* Cassano Irpino, presentata da Sonia Palatano.
* Mercogliano, con Elena Pagano.
* Santa Lucia di Serino, con Claudia Stella e Assunta Mariconda.
* Ariano Irpino, attraverso Valentina Pietrolà.
* Montefusco, con Debora Nardone.
* San Nicola Baronia, rappresentata da Sabrina Puopolo.
* Scampitella, tramite Pina Lavanga.
* Trevico, con Veronica Toto.
* Carife, per mano di Margherita Di Giorgio.
* Vallesaccarda, con Rossella Pagliarulo e Antonella Esperto.
* Venticano, attraverso Maria Iride Ianniciello.
* Conza della Campania, con Giuseppina Nadia Tufano.
* Bonito, con Maria Neve De Rosa.
* Aiello del Sabato, tramite Rita Iannaccone.
* Monteforte Irpino, rappresentata da Giulia Valentino.
Questo sforzo congiunto evidenzia il ruolo fondamentale delle istituzioni locali nel promuovere la causa dell’equità e nel costruire una società più inclusiva.
