UFFICIALE – Addio pensioni da fame | Arriva la nuova minima da quasi 1.100 euro, dal Governo arriva l’ok definitivo

Due pensionati su una panchina - Foto Pixabay - Retesei.com

Due pensionati su una panchina - Foto Pixabay - Retesei.com

Svolta storica per le pensioni, la minima sale oltre i mille euro al mese, l’accordo è stato trovato, il sussidio diventa più consono ai costi della vita 

Mentre maggioranza e opposizioni continuano a dialogare in tema di legge di bilancio, con una manovra che punta a tenere sotto controllo il debito pubblico, tra i temi attuali resta quello della pensione minima.

L’abolizione della legge Fornero, auspicata dalla Lega in campagna elettorale, non è avvenuta, anzi l’età in cui andremo in pensione è destinata a salire. Con l’aspettativa di vita in aumento, così come la fascia di popolazione che non lavora, il sistema pensionistico fatica a reggersi in piedi.

Quella che è un traguardo per molti rischia di restare un miraggio. Dopo anni di sacrifici e dedizione, il meritato riposo tarda ad arrivare, tempo libero da spendere nell’otium e nel dedicarsi alla famiglia.

In questo momento si può andare in pensione a 67 anni con una minima ferma a 538,68 euro mensili, che possono diventare 739,83 euro solo oltre i 70 anni. Per assistere a un aumento cospicuo dello stipendio mensile esiste una soluzione, quella di trasferirsi in Francia.

La pensione minima sale oltre i mille euro al mese

Nel Paese transalpino, infatti, chi ha più di 65 anni può richiedere l’Allocation de solidarité aux personnes âgées. La minima scatta se non si superano i 12.411 euro per le persone sole, 19.268 per le coppie.

Lo Stato francese copre la differenza con un’integrazione mensile che può arrivare fino a 1.034,28 euro al mese per chi vive da solo e 1.605,73 euro al mese per le coppie. Una cifra rilevante, che tiene conto di chi ha collaborato con il proprio lavoro alla crescita del PIL e alla tenuta dei servizi pubblici.

Una serie di banconote - Foto Pexels - Emmepress.com
Una serie di banconote – Foto Pexels – www.retesei.com/

Vuoi avere una pensione minima più dignitosa? Non ti resta che fare questo

Una soluzione estrema ma che rappresenta l’unica per gli italiani che non riescono ad arrivare alla fine del mese una volta raggiunta la pensione e che non sono nelle condizioni fisiche per garantirsi delle entrate extra nel proprio tempo libero.

Lasciare l’Italia è una scelta dolorosa anche per molti giovani che non hanno le dovute opportunità di crescita lavorativa. Molti laureati, in particolare, offrono le loro competenze all’estero, privando il nostro Paese di menti acculturare, con danni che si potrebbero registrare nel lungo termine.