ULTIM’ ORA – Ritrovato il CASTELLO più BELLO d’Italia | Era chiuso da anni ma ora è pronto a rialzare il ponte levatoio

Castello Sammezzano - retesei

Castello Sammezzano - retesei

Dopo oltre trent’anni di abbandono, il Castello di Sammezzano, situato a Reggello, in provincia di Firenze, sta finalmente per rinascere.

Questo straordinario edificio, simbolo dell’architettura eclettica e dell’orientalismo in Europa, è stato acquistato nel 2025 dalla famiglia fiorentina Moretti, che ha deciso di riportarlo al suo antico splendore con un ambizioso progetto di restauro.

Il castello, costruito nel XIX secolo dalla famiglia Ximenes d’Aragona, è famoso per la straordinaria fusione di stili architettonici: dal gotico al rinascimentale, passando per l’arte moresca e l’orientalismo, ogni dettaglio racconta una storia unica. Tuttavia, negli ultimi decenni, l’edificio ha subito un progressivo degrado: i decori interni si sono deteriorati e la struttura stessa ha rischiato di compromettersi, lasciando un patrimonio di inestimabile valore in uno stato di abbandono.

Nel mese di ottobre 2025 sono finalmente iniziati i lavori di messa in sicurezza del castello, una fase cruciale per avviare il restauro vero e proprio. Grazie all’impegno della famiglia Moretti e all’investimento della società SMZ srl, che ha speso circa 18 milioni di euro per l’acquisto, il progetto complessivo prevede un investimento di circa 68 milioni.

Gli obiettivi importanti

L’obiettivo è chiaro: restituire al pubblico un luogo di bellezza straordinaria, valorizzando al contempo il patrimonio storico e culturale della Toscana.

Il piano di restauro non si limita solo all’edificio. Entro il 2028, il castello dovrebbe riaprire come hotel di lusso, ma con spazi destinati anche alla fruizione pubblica. È previsto un museo dedicato alla storia e all’architettura del castello, percorsi didattici e visite guidate, in modo che chiunque possa ammirare questo capolavoro e conoscerne le storie affascinanti.

Firenze - pexels - retesei
Firenze – pexels – retesei

Anche il parco è meraviglioso

Anche il parco circostante, esteso su 65 ettari, è oggetto di grande attenzione. Ospita numerose specie arboree rare, tra cui la famosa sequoia gemella, la più alta d’Italia. Negli ultimi mesi sono stati avviati interventi di pulizia e valorizzazione, con l’intento di restituire questo spazio verde alla comunità, rendendolo un luogo aperto per passeggiate, eventi culturali e momenti di relax immersi nella natura.

Il restauro del Castello di Sammezzano rappresenta quindi molto più di un semplice intervento architettonico: è un simbolo di rinascita per tutto il territorio. La riapertura offrirà nuove opportunità culturali e turistiche, valorizzando la storia, l’arte e la bellezza della Toscana. Grazie agli sforzi congiunti di privati e istituzioni, questo gioiello dimenticato è destinato a tornare a essere una delle meraviglie più affascinanti d’Italia, pronto a incantare visitatori da tutto il mondo.