Benevento, un Tesoro Nascosto: Nuove Rivelazioni Archeologiche Rivoluzionano la Narrazione Storica.

Benevento, un Tesoro Nascosto: Nuove Rivelazioni Archeologiche Rivoluzionano la Narrazione Storica.

Benevento, città intrisa di una storia millenaria, cela sotto il suo manto urbano un patrimonio archeologico vasto e ancora in gran parte inesplorato. Ogni intervento edilizio, sia pubblico che privato, si trasforma regolarmente in un’occasione per riportare alla luce frammenti del suo passato, offrendo sempre nuove e affascinanti scoperte.

In tempi recenti, non sono mancate queste rivelazioni, capaci di catalizzare l’attenzione e la curiosità generale. Un esempio lampante è stato il ritrovamento di un peculiare uovo all’interno di una sepoltura, scoperto nei pressi del celebre ponte Leproso.

Per approfondire e offrire una panoramica esaustiva di queste scoperte emergenti, l’Archeoclub di Benevento ha organizzato un incontro virtuale. L’appuntamento è fissato per il prossimo venerdì 21 maggio, con un webinair intitolato “Città, territorio e archeologia: nuovi dati dall’attività di tutela della Soprintendenza”. A guidare l’esposizione sarà il dott. Simone Foresta, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, competente per le province di Caserta e Benevento. L’evento online si terrà dalle ore 18:00 alle 19:00 e sarà accessibile tramite la piattaforma Cisco Webex.