ULTIM’ORA – Il Governo regala quasi 2.000 € per elettrodomestici | Novembre è il mese dei sogni, fai richiesta qui

Bonus - pexels - retesei

Bonus - pexels - retesei

A partire da ottobre 2025, le famiglie italiane potranno beneficiare di un nuovo bonus per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Si tratta di un bonus ufficiale, confermato dal decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che può arrivare fino a 1.500 euro per l’acquisto di lavatrici, frigoriferi, forni, lavastoviglie, asciugatrici e cappe da cucina. L’obiettivo principale è aiutare le famiglie a ridurre i costi energetici e promuovere l’utilizzo di apparecchi più sostenibili.

Il bonus sarà erogato sotto forma di voucher digitale, utilizzabile presso i rivenditori accreditati. L’importo varia a seconda del reddito familiare. Tutti i nuclei familiari avranno diritto a un minimo di 100 euro, mentre chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro potrà ricevere fino a 200 euro. Per le famiglie con ISEE molto basso, il contributo può arrivare fino a 1.500 euro, in base alla disponibilità del fondo e all’ordine cronologico delle richieste.

Per poter accedere al bonus è necessario soddisfare alcune condizioni. È richiesto essere maggiorenni e possedere un ISEE valido. Inoltre, il bonus può essere richiesto per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare e deve comportare la sostituzione di un apparecchio della stessa tipologia con uno nuovo e più efficiente dal punto di vista energetico. È importante rispettare la scadenza indicata, perché il voucher non utilizzato tornerà a disposizione nel fondo e non sarà più recuperabile.

Il Bonus che tutti vogliono

Il bonus riguarda esclusivamente elettrodomestici che rispettano specifiche classi energetiche minime e prodotti all’interno dell’Unione Europea.

Ad esempio, per lavatrici, lavasciuga e forni è richiesta almeno la classe A; per le cappe da cucina la classe B; per lavastoviglie e asciugatrici la classe C; per frigoriferi e congelatori la classe D. Questo garantisce che gli apparecchi acquistati siano realmente efficienti e contribuiscano a ridurre i consumi domestici.

Bonus - pexels - retesei
Bonus – pexels – retesei

La richiesta va fatta tramite PagoPA

La richiesta del voucher deve essere effettuata tramite la piattaforma digitale di PagoPA, che permette anche di controllare la disponibilità dei fondi e l’ordine di assegnazione. L’intero fondo destinato a questa misura ammonta a 50 milioni di euro e verrà distribuito fino a esaurimento. Una volta ottenuto il voucher, basterà presentarlo al momento dell’acquisto presso un rivenditore accreditato. Il commerciante applicherà immediatamente lo sconto e si occuperà dello smaltimento corretto dell’elettrodomestico vecchio secondo le normative RAEE.

È importante ricordare che il bonus elettrodomestici non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali, come il bonus mobili o altre detrazioni. Prima di fare l’acquisto, quindi, è consigliabile valutare attentamente quale incentivo sia più vantaggioso per la propria situazione.

Questo nuovo bonus rappresenta una grande opportunità per le famiglie italiane: permette di sostituire elettrodomestici vecchi con apparecchi più efficienti, risparmiando energia e riducendo le spese in bolletta. La chiave è agire tempestivamente, perché i fondi sono limitati e le richieste verranno soddisfatte in ordine cronologico. Per chi riesce a presentare domanda per tempo, si tratta di un aiuto concreto e immediato per migliorare la propria casa e risparmiare denaro.