Il Museo del Sannio Accoglie una Prestigiosa Collezione Archeologica Donata dal Prof. Pietrantonio

Il Museo del Sannio Accoglie una Prestigiosa Collezione Archeologica Donata dal Prof. Pietrantonio

Il Museo del Sannio ha recentemente visto ampliare la propria collezione grazie a un’importante donazione: un insieme di ventidue manufatti archeologici, offerti dal Professor Antonio Pietrantonio, già stimato ex Sindaco di Benevento. L’iniziativa del Prof. Pietrantonio è stata formalizzata attraverso una missiva indirizzata al Presidente della Provincia, Antonio Di Maria, ente responsabile dell’Istituto museale. Di Maria ha prontamente accettato il generoso gesto con un atto ufficiale, dopo che il Professor Marcello Rotili, Direttore scientifico del Museo, ha completato un’attenta perizia sui manufatti. Il Presidente Di Maria ha tenuto a manifestare all’ex amministratore di Palazzo Mosti la sua profonda gratitudine, personale e a nome dell’intera Amministrazione Provinciale, per questa significativa elargizione.

La proposta di cessione, scrupolosamente documentata, concerne opere già insignite di un riconoscimento ufficiale. Un Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, emesso il 1° agosto 2000, le ha infatti classificate come “opere di eccezionale interesse storico-artistico”.

Su indicazione del Direttore Rotili, la preziosa collezione sarà collocata nella Sezione Archeologica del Museo. La decisione è stata presa in quanto i ventidue esemplari ceramici si integrano perfettamente nelle Sale a pianterreno del percorso espositivo, creando un armonioso dialogo con altre ceramiche già presenti, risalenti ai periodi di Caudium e Telesia. Questi preziosi manufatti troveranno posto in nuove vetrine, appositamente progettate per mantenere un’uniformità estetica con quelle già in uso. Con questa acquisizione, il già ragguardevole patrimonio del Museo del Sannio si arricchisce ulteriormente di elementi di inestimabile valore storico e culturale.