• Chi Siamo
  • Contatti
venerdì 20 Maggio, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.

    Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.

    Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 

    Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 

    Tre Ponti, Maglione: “Di Maria convochi Bonavitacola, mantenga gli impegni elettorali”.

    Tre Ponti, Maglione: «Recepite istanze M5S, ora messa in sicurezza».

    Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale

    Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale

    Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test

    Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test

    Avellino-Benevento sarà vera alleanza?

    La Giunta ha deliberato l’intitolazione di alcune aree di circolazione ubicate nelle contrade

    Trending Tags

    • Cronaca
      Decreto Liquidità sequestri per indebita percezione

      Omesso Versamento IVA, sequestri per 670 mila euro

      Sindaco di Foglianise ferito in un incidente stradale

      Sindaco di Foglianise ferito in un incidente stradale

      Lavori al campo di calcio senza contratto di subappalto: due denunce.

      Lavoro nero e sicurezza nei luoghi di lavoro, controlli dei Carabinieri

      Riesame conferma il carcere per Angelo e Luigi Moccia

      Riesame conferma il carcere per Angelo e Luigi Moccia

      Controlli prezzi carburanti, rilevate decine di irregolarità

      Controlli prezzi carburanti, rilevate decine di irregolarità

      Air cambia nome, logo e look. Presentata la nuova brand identity

      Aggredito un’autista dell’Air

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.

        Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.

        Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 

        Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 

        Tre Ponti, Maglione: “Di Maria convochi Bonavitacola, mantenga gli impegni elettorali”.

        Tre Ponti, Maglione: «Recepite istanze M5S, ora messa in sicurezza».

        Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale

        Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale

        Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test

        Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test

        Avellino-Benevento sarà vera alleanza?

        La Giunta ha deliberato l’intitolazione di alcune aree di circolazione ubicate nelle contrade

        Trending Tags

        • Cronaca
          Decreto Liquidità sequestri per indebita percezione

          Omesso Versamento IVA, sequestri per 670 mila euro

          Sindaco di Foglianise ferito in un incidente stradale

          Sindaco di Foglianise ferito in un incidente stradale

          Lavori al campo di calcio senza contratto di subappalto: due denunce.

          Lavoro nero e sicurezza nei luoghi di lavoro, controlli dei Carabinieri

          Riesame conferma il carcere per Angelo e Luigi Moccia

          Riesame conferma il carcere per Angelo e Luigi Moccia

          Controlli prezzi carburanti, rilevate decine di irregolarità

          Controlli prezzi carburanti, rilevate decine di irregolarità

          Air cambia nome, logo e look. Presentata la nuova brand identity

          Aggredito un’autista dell’Air

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Una Grande Donna del Novecento Italiano Armida Barelli verso la Beatificazione.

          10 Giugno 2021
          in Attualità
          3 min read
          0
          Una Grande Donna del Novecento Italiano Armida Barelli verso la Beatificazione.
          CondividiInvia su Whatsapp

          ( Mons. Pasquale Maria Mainolfi ) Il Papa ha autorizzato il decreto riguardante il miracolo che a breve farà proclamare Beata Armida Barelli che, con il suo apostolato, ha contribuito alla fondazione dell’Azione Cattolica Italiana, dell’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo e dell’Università Cattolica. Una vita interamente spesa al servizio della Chiesa e della società. Il miracolo attribuito all’intercessione di Armida Barelli è avvenuto a Prato, ad Alice Maggini di 65 anni, investita da un camion mentre viaggiava in bicicletta, ha riportato una forte commozione cerebrale. Contro ogni previsione scientifica, Alice si è ripresa completamente perché i familiari hanno invocato l’intercessione della Serva di Dio. Armida rappresenta una miscela esplosiva di intelligenza e spiritualità, a partire da una incrollabile fede nel Sacro Cuore ed una generosa consacrazione nel mondo e nell’attività culturale, aprendo strade nuove al ruolo della donna nella vita della Chiesa e della società. Ha affrontato con indomito coraggio sfide nuove e sostenuto opere profetiche di intensa carità culturale. Nasce a Milano il 10 dicembre 1882. Brilla per bellezza singolare. Studia in un collegio svizzero. Incontra la fede e gusta le “segrete dolcezze” della vita spirituale. La famiglia la vorrebbe sposa e madre, ma Dio ha su di lei altri progetti. Una vocazione travagliata. Nel 1909 scrive: “dopo tre anni di alti e bassi, fervore e resistenza alla Grazia, misericordia di Dio e miseria mia, quando stavo per disperare di me la Grazia mi investì. Ora mi canta nell’anima l’amore del Signore!”. Non entra in convento, rimane nel mondo e a 27 anni si consacra interamente al Signore: “verginità e apostolato nel mondo”. Insieme a Padre Agostino Gemelli, Ludovico Necchi e mons. Francesco Olgiati, nel 1921 Fonda a Milano l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Papa Benedetto XV Affida a lei la diffusione della gioventù femminile di Azione Cattolica. Fonda l’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di ispirazione francescana e poco dopo nel 1929 l’Opera della Regalità, che anticipa la riforma liturgica e avvicina alla liturgia tutti i fedeli. Nel 1946 lotta con fermezza per il diritto di voto alle donne. Molto attiva in politica, prende parte alla campagna elettorale della Dc. Alle consorelle ama ripetere: “breve è la vita, spendetela bene per colui che solo ne è degno “. Viaggi, conferenze, articoli, interventi, una vita dinamicissima, interamente spesa nell’azione sociale e politica. Una giaculatoria viene da lei definita “il mio talismano della felicità”. “Sacro Cuore di Gesù, io mi affido a Te, io confido in Te, io mi fido di Te”. Nel 1949 viene colpita da una paralisi bulbare e perde l’uso della parola. Il silenzio si fa adorazione. Scrive: “accetto la morte che il Signore vorrà, in piena adesione al volere divino, come ultima prova d’amore al Sacro Cuore”. Nella solennità dell’Assunta del 1952, a 70 anni, ritorna alla casa del Padre. Una delle donne più significative del Novecento italiano. Un’esperienza laicale segnata da una mirabile sintesi tra vita attiva e vita contemplativa. Una testimonianza attualissima che parla alle donne e agli uomini del nostro tempo. Con lei comprendiamo come il battesimo trasforma il laico che vive nel mondo in fermento di luce, bellezza, verità e amore. Padre Marciano Ciccarelli, personalità poliedrica dei Frati Minori Francescani, fu assistente spirituale per molti anni dell’Università Cattolica di Milano, dove conobbe Agostino Gemelli e Aramida Barelli. Fu anche ministro Provinciale della Provincia Francescana Sannito-Irpina, un vulcano di idee e di iniziative, pioniere del Movimento liturgico Popolare insieme ad un drappello di intelligenti e generosi confratelli. Tramite Padre Ciccarelli, la futura Beata, venne almeno tre volte a Benevento per fondare e animare la Gioventù Femminile di Azione Cattolica e costituire il primo nucleo di Missionarie della Regalità: Olga De Rienzo, Gaetana Intorcia, Anna e Vittoria Donatiello, Geda Salvatore ed altre. Armida fu ospite dell’Ing. Pietro Florio, padre di Irene, generosamente impegnata in Azione Cattolica. A Benevento poi vive, presso la Basilica della Madonna delle Grazie, il mio veneratissimo docente di psicologia, padre Lino Barelli, nato il I febbraio 1934, pronipote della Beata Armida. Sua madre, Roggero Ida, era figlia di Mary Barelli, sorella di Armida. Anche il papà di Padre Lino, si chiama Giuseppe Barelli, ma è di origine toscana e non è parente di Armida. Giuseppe Barelli è stato commerciante di olio ed ha lavorato con le grandi ditte del settore in tutta l’Italia meridionale. A San Giovanni Rotondo ha conosciuto Padre Pio da Pietrelcina, diventandone figlio spirituale. Il figlio Eugenio si è fatto frate ed è stato anche guardiano dell’Averna. Padre Lino, al secolo Giorgio, gemello di Eugenio, proprio all’Averna, durante gli esercizi spirituali predicati da Padre Marciano Ciccarelli, si confessa con lui e a 15 anni decide di seguirlo a Benevento. Frequenta il noviziato a Vitulano e dopo gli studi viene ordinato sacerdote alla Madonna delle Grazie da Monsignor Pasquale Venezia il 25 marzo 1958, quando l’arcivescovo Agostino Mancinelli si era gravemente ammalato. All’università di Lovanio, in Belgio, si laurea in pedagogia sperimentale, viene chiamato dal Generale dell’Ordine a Roma come responsabile della Basilica e delle opere dell’Antonianum, insegna al Seminario di Benevento, guida il Noviziato Interprovinciale di Piedimonte Matese, lavora in diversi conventi della provincia religiosa ed ora, a 87 anni di età, è confessore presso il santuario della Madonna delle Grazie.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Covid. Asl Av: 13 positivi su 715 tamponi

          Next Post

          Maranathà puntata n.795

          Related Posts

          Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.
          Attualità

          Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.

          20 Maggio 2022
          Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 
          Attualità

          Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 

          20 Maggio 2022
          Tre Ponti, Maglione: “Di Maria convochi Bonavitacola, mantenga gli impegni elettorali”.
          Attualità

          Tre Ponti, Maglione: «Recepite istanze M5S, ora messa in sicurezza».

          20 Maggio 2022
          Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale
          Attualità

          Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale

          20 Maggio 2022
          Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test
          Attualità

          Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test

          20 Maggio 2022
          Avellino-Benevento sarà vera alleanza?
          Attualità

          La Giunta ha deliberato l’intitolazione di alcune aree di circolazione ubicate nelle contrade

          20 Maggio 2022
          Next Post
          Maranathà puntata n.795

          Maranathà puntata n.795

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.
          • Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 
          • Tre Ponti, Maglione: «Recepite istanze M5S, ora messa in sicurezza».
          • Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale
          • Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test
          • Omesso Versamento IVA, sequestri per 670 mila euro
          • Sindaco di Foglianise ferito in un incidente stradale
          • Il Maestro Giuseppe Papa, insegnante di Aikido, a Napoli tra la gente di Scampia

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano Ultime Notizie Ultimer Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Tommaso Pellegrino: fondi Pnrr vanno spesi bene perché sono soldi a prestito.
          • Vaiolo delle scimmie, già tre casi in Italia tutti in carico allo Spallanzani 
          • Tre Ponti, Maglione: «Recepite istanze M5S, ora messa in sicurezza».
          • Sant’Agata de’ Goti. Interventi nell’ambito dei Patti per il lavoro e l’inclusione sociale
          • Covid. In Campania 2819 positivi su 19602 test
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.