• Chi Siamo
  • Contatti
martedì 26 Settembre, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise

    Tempi più lunghi per Euro 7.

    Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea

    Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

    Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

    Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

    Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

    Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

    Le Domeniche della Salute organizzate dal Rotary Club di Benevento.

    Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

     23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

     23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

    Trending Tags

    • Cronaca
      Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

      Giù dal terzo piano, muore 65enne.

      Bimba giù da balcone: eseguito un arresto.

      Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari

      Identificato pirata della strada che aveva investito un bambino in bici

      Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.

      Esplosivi e ami sequestrati dai carabinieri

      Montesarchio. Diverse segnalazioni alla Prefettura per assuntori di sostanze stupefacenti.

      Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

      Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

      Sversamento illecito di acque in un fondo agricolo, denunciato titolare azienda.

      Ariano Irpino. 28enne suicida nella sua abitazione.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise

        Tempi più lunghi per Euro 7.

        Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea

        Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

        Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

        Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

        Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

        Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

        Le Domeniche della Salute organizzate dal Rotary Club di Benevento.

        Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

         23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

         23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

        Trending Tags

        • Cronaca
          Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

          Giù dal terzo piano, muore 65enne.

          Bimba giù da balcone: eseguito un arresto.

          Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari

          Identificato pirata della strada che aveva investito un bambino in bici

          Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.

          Esplosivi e ami sequestrati dai carabinieri

          Montesarchio. Diverse segnalazioni alla Prefettura per assuntori di sostanze stupefacenti.

          Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

          Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

          Sversamento illecito di acque in un fondo agricolo, denunciato titolare azienda.

          Ariano Irpino. 28enne suicida nella sua abitazione.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Una nota di Angelo Varricchio sul tema dell’emergenza rifiuti.

          31 Ottobre 2019
          in Attualità
          3 min read
          0
          Blocco sversamenti Stir Casalduni: riunione in Prefettura.
          CondividiInvia su Whatsapp

          Ciclo rifiuti, lavoratori Stir, lavoratori ex Consorzi di Bacino, la soluzione è lontana, perché un metodo che tende ad ignorare il problema è destinato a fallire. C’è il rischio di un grave e pericoloso ritorno al passato. Il blocco dello STIR di Casalduni, la richiesta della presenza dell’esercito sull’impianto, la volontà di blindarlo (il che significherebbe una chiusura a tempo indeterminato) ci riportano alle stesse immagini già viste: una condizione emergenziale dalla quale, nonostante dal 2010 tutto avrebbe dovuto ritornare all’ordinarietà della gestione del ciclo rifiuti, rischiamo di sprofondare in una situazione ancora peggiore.

          In questi nove anni di finta ordinarietà non si è fatto nessun passo in avanti nella nostra provincia, una gestione integrata dei RSU in forma associata, ATO, è ancora di là da venire: grave ed imperdonabile ritardo. Non c’è stato né una vera programmazione né un progetto né l’avvio di un vero piano industriale del settore; l’impiantistica era ed è rimasta quella presente nel 2010, e nel frattempo la condizione degli impianti è peggiorata, vedi STIR di Casalduni, vedi gestione discariche Sant’Arcangelo Trimonte, Montesarchio. Non si è chiuso il gap impiantistico, soprattutto impianti di trattamento organico, necessario per chiudere la filiera e renderla efficiente, operativa. Volendo dirla tutta: siamo rimasti sulla linea di partenza e il traguardo è ancora lontano. A meno di un cambio di passo deciso.

          Le responsabilità sono note e sempre nelle stesse mani. La politica, che non vuole o non è capace di imboccare la strada giusta, spesso arrogante, prepotente, insensibile, mostra uno scarso senso del dovere istituzionale, e questo ricade come una mannaia sempre sulla parte debole del sistema i lavoratori, prima i 127 degli ex consorzi di bacino, oggi i 41 dipendenti Samte. L’assenza di rispetto, soprattutto umano verso costoro, è spregevole e ignobile. Questo significa calpestare la dignità di intere famiglie, la loro vita, condizionare la crescita, l’esistenza di bambini, di ragazzi, di giovani a cui mancherà materialmente un sostegno economico proveniente dal lavoro di un genitore, ma soprattutto quella dovuta serenità necessaria alla loro formazione nel cammino della loro vita.

          Il danno che sta producendo la politica è enorme, insostenibile, anche il territorio sta soffrendo e rischia di essere l’altra vittima di questo scellerato processo. Bisogna fermarsi immediatamente, prima che si producano ulteriori danni che potrebbero risultare irreparabili, confrontarsi, cambiare atteggiamento. Si defili o si metta da parte chi non ha saputo, non ha potuto, perché incapace, perché non era il suo ruolo, perché non era il suo lavoro, perché semplicemente pedina di un sistema, e si riparta, ma da una nuova concezione, in cui l’uomo e l’ambiente siano il centro del processo, non gli interessi della politica, del consenso, degli affari.

          È inaccettabile che un settore che, se gestito bene, produrrebbe economia, lavoro, indotto, difesa e qualità dell’ambiente, produca solo miseria e disastri ambientali. E mi appello all’Arcivescovo Acrocca che ha avuto il coraggio di aprire uno squarcio, di richiamare la politica alla responsabilità verso la propria comunità, il proprio territorio, che è mancata, manca, ma che non dovrà più mancare; mi appello a Don Nicola De Blasio presidente della Caritas Benevento, mi appello, con meno fiducia, alla politica, alle istituzioni tutte purché dimostrino di voler cambiar rotta.

          Mi appello soprattutto alla gente, al suo senso civico, come responsabilità attiva e partecipativa, ponendo maggiore attenzione al ruolo sociale che ogni persona riveste nelle comunità. Ma l’ultimo e grande appello lo rivolgo ai lavoratori Samte, ex Consorzi di Bacino 1-2-3-, e aggiungo anche i lavoratori ex Russo, i quali devono iniziare ad essere uniti, e lottare insieme per i loro diritti, abbandonando singole battaglie, singole proteste, perchè da soli si è deboli, si è perdenti. Voi tutti siete uniti da un unico comun denominatore, la sofferenza, e siamo obbligati a combatterla insieme, perché la sofferenza è figlia dei nostri disastri personali, sociali, naturali.

          Previous Post

          Avellino. Indotto Whirlpool, lunedì incontro in Provincia con sindacati, aziende e amministrazioni comunali

          Next Post

          Benevento. Licenziamento di un autista soccorritore da parte della Confederazione Misericordie.

          Related Posts

          I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise
          Attualità

          Tempi più lunghi per Euro 7.

          26 Settembre 2023
          Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea
          Attualità

          Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

          26 Settembre 2023
          Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»
          Attualità

          Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

          26 Settembre 2023
          Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia
          Attualità

          Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

          25 Settembre 2023
          Le Domeniche della Salute organizzate dal Rotary Club di Benevento.
          Attualità

          Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

          25 Settembre 2023
           23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI
          Attualità

           23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

          25 Settembre 2023
          Next Post
          63enne originario di Pietrelcina muore folgorato nel Bolognese.

          Benevento. Licenziamento di un autista soccorritore da parte della Confederazione Misericordie.

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Giù dal terzo piano, muore 65enne.
          • Tempi più lunghi per Euro 7.
          • Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne
          • Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»
          • Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari
          • Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.
          • Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia
          • Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Giù dal terzo piano, muore 65enne.
          • Tempi più lunghi per Euro 7.
          • Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne
          • Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»
          • Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.